Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La legge sulla sicurezza interpella la coscienza cristiana

Noi Siamo Chiesa http://www.noisiamochiesa.org/ Comunicato Stampa La legge sulla sicurezza e i respingimenti in Libia interpellano la coscienza cristiana. Il mondo cattolico si mobiliti con la stessa passione con cui si mobilitò sul caso Englaro Oggi e domani la Camera dei Deputati con ogni probabilità approverà, ricorrendo al voto di

Continua a leggere

L’orgoglio delle donne, la paura degli uomini

di Randolph Ashda http://www.womenews.net/ Stupro. Violenza sulle donne. Le parole campeggiavano nei titoli dei giornali provenendo da due parti lontanissime del pianeta: l’Afghanistan e l’Italia. A Bologna una associazione che, con il patrocinio del Comune, sta organizzando un incontro sulla violenza contro le donne ha ritenuto bene di usare un

Continua a leggere

La posizione di Benedetto XVI sulla contraccezione

NOI SIAMO CHIESAwww.noisiamochiesa.org COMUNICATO STAMPALa posizione di Benedetto XVI sulla contraccezione è ben poco recepita nella Chiesa ed incrina l’autorità del papato Le parole di Benedetto XVI in Camerun sui problemi dell’Africa sono state cancellate, nei media, dalla riproposizione della linea ufficiale della Chiesa sulla contraccezione aggravata dalla considerazione, nelle

Continua a leggere

Il problema della collegialità nella gestione della Chiesa

NOI SIAMO CHIESAwww.noisiamochiesa.org Comunicato stampaLa lettera di Benedetto XVI ai vescovi pone il problema della collegialità nella gestione della Chiesa e dell’eccesivo potere del Papa “La lettera di Benedetto XVI ai vescovi di tutto il mondo, del tutto inconsueta, rivela quanto da tempo si intuiva (o si sapeva) sull’inedita difficile

Continua a leggere

L’Osservatore contro la teoria del gender “La diversità uomo-donna ha perso valore”

di Alessandra Longoin “la Repubblica” dell’8 marzo 2009 Otto marzo: l’Osservatore Romano usa questa data per mandare un messaggio chiaro, per opporsi,«con fondatezza e ragione», scrive in prima pagina Lucetta Scaraffia, penna voluta dalla gestioneRatzinger, alla «teoria artificiosa del gender». Che la festa di oggi sia anche questo: «Una buonaoccasione

Continua a leggere