Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Scola, vescovo di Milano, è l’antiMartini e l’antiTettamanzi

Vittorio Bellavite coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” Con gli articoli di stampa di questi giorni, tutti non smentiti e attendibili possiamo essere certi della prossima nomina del Card. Scola a vescovo di Milano (ma lo Spirito Santo potrebbe sempre ancora intervenire….). Sono notizie fatte passare dagli organi ufficiali del Vaticano

Continua a leggere

Sostenibilità e cura: un sentiero da seguire

Leonardo Boff Teologo-filosofo Da molti anni sto lavorando alla crisi di civiltà che si è pericolosamente abbattuta sull’umanità. Non mi sono accontentato di un’analisi strutturale delle sue cause, ma, attraverso innumerevoli scritti, ho cercato di studiare positivamente vie d’uscita possibili in termini di valori e principi che conferiscano reale sostenibilità

Continua a leggere

L’atomo fuggente. Quando il papa inneggiava al nucleare

Valerio Gigante Adista 48/2011 Molti osservatori hanno fatto notare l’importanza della mobilitazione del mondo cattolico in occasione dell’ultima tornata referendaria. L’appello anti-nuclearista del papa ha fatto molto scalpore, ma in realtà il papa non l’ha sempre pensata così. Ecco perchè la gerarchia, come i vertici di molti partiti politici, non

Continua a leggere

X Giornata del dialogo cristiano islamico – 27 ottobre 2011

“DIALOGO, PLURALISMO, DEMOCRAZIA: IL NOSTRO COMUNE ORIZZONTE” Dieci anni fa, subito dopo la tragedia dell’11 settembre, lanciammo un appello per la creazione di una “Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico”. Era il 4 novembre 2001. Volevamo impedire che il terrorismo da una parte e la risposta militare dell’amministrazione americana dall’altra ostacolassero

Continua a leggere

Alex Zanotelli: una vittoria di popolo, di cittadini attivi

www.nigrizia.it, 13 giugno Il missionario comboniano in prima fila da anni, in particolare sull’acqua pubblica, commenta i risultati dei referendum, che considera «un piccolo miracolo». E sottolinea l’importanza della mobilitazione del mondo cattolico e di quello missionario. «Quello che è avvenuto con i referendum lo definirei un piccolo miracolo. In

Continua a leggere

VITTORIA – Abbiamo scelto la democrazia

Giancarla Codrignani http://domani.arcoiris.tv Evviva, evviva, evviva! Sentite ancora i boatos? Diciamo che davvero abbiamo capito e fin da subito non ci neghiamo, soddisfatti, esaltati, finalmente ottimisti, di pensare. Nel numero di giugno di ‘Altreconomia’ Roberto Mancini scriveva di un’emozione “che non resta effimera, fine a se stessa. Perché invece è

Continua a leggere

Il filo della scomodità per la tela di Penelope

Giovanna Romualdi www.womenews.net “Noi donne” (Cooperativa libera stampa) ha inaugurato una nuova iniziativa editoriale raccogliendo in un libro gli articoli di Giancarla Codfrignani pubblicati dal 2005 ad oggi nelle pagine del mensile ed ora riaccorpati in otto capitoli, rendendo più significativa la rilettura dei testi. “In movimento”, “I corpi delle

Continua a leggere

Tra Salò e Resistenza nessuna pacificazione

Lidia Menapace lista123lm@gmail.com La storia del riconoscimento della repubblica di Salò, prima pietra di qualsiasi tentativo di aggirare e scalzare il fondamento antifascista della Costituzione, data da molto tempo: incominciò quando alcuni superstiti della RSI dissero che loro erano stati “fedeli all’alleato” (un tentativo di questo genere fu fatto nel

Continua a leggere