Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

La grande perversione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per risolvere la crisi economico-finanziaria della Grecia e dell’Italia è stato costituito, come preteso dalla Banca Centrale Europea, un governo composto esclusivamente di tecnici, senza la presenza di nessun politico. Insomma si è partiti dall’illusione che si tratti di un

Continua a leggere

I beni comuni, via alla “pace giusta”. La ricerca del Cantiere del Cipax

Adista Documenti n. 90 del 03/12/2011 È al fondamentale tema dei beni comuni come «via alla pace giusta» – primo punto all’ordine del giorno di fronte all’accelerato processo di distruzione globale – che è dedicato il Cantiere 2011-2012 organizzato dal Cipax (in collaborazione con Adista, Archivio Disarmo, CdB San Paolo,

Continua a leggere

Brasile, pensieri e sogni di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il popolo brasiliano è abituato ad “affrontare la vita” e a ottenere una qualsiasi cosa “con la lotta”, cioè superando difficoltà e con molto sforzo. Perché non potrebbe “affrontare” anche l’ultima sfida, quella di fare i cambiamenti necessari per creare

Continua a leggere

Costituzione, Concilio e cittadinanza: cattolici democratici in rete di A.Bertani

Angelo Bertani www.viandanti.org, 17 novembre 2011 Dopo vari incontri preparatori si tiene a Roma, alla Domus Pacis (19 e 20 novembre) un incontro di confronto e di progetto sotto il segno di tre parole: Costituzione, Concilio, Cittadinanza. La speranza è di avviare una rete di dialogo e di collegamento tra

Continua a leggere

Le tre “I” che hanno perduto Berlusconi di R.LaValle

Raniero La Valle (testo inviato dall’autore) I “comportamenti che ammorbano l’aria”, secondo la forte affermazione fatta dal cardinale Bagnasco al recente Consiglio della CEI, sono stati tolti di scena con il loro titolare, finalmente rimosso dal suo incarico per l’azione congiunta dei mercati, dei suoi deputati ormai stufi, e del

Continua a leggere

Elogio dell’osteria di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Dato il mio «girovagare intellettuale», dovendo parlare in molti luoghi e ambienti su tantissimi argomenti che vanno dalla spiritualità, alla responsabilità socioambientale e perfino sulla possibilità di estinzione della nostra specie, gli organizzatori, per deferenza, hanno l’abitudine di invitarmi in

Continua a leggere

La difficile ricerca dell’auto-realizzazione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia È’ in corso su larga scala una erosione dei valori etici che normalmente erano vissuti e trasmessi dalla famiglia, e poi dalla scuola e dalla società. Questa erosione ha fatto sì che le stelle-guida del cielo dell’etica rimanessero coperte da

Continua a leggere

Come trattare gli angeli e i demoni interiori di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia L’essere umano costituisce una unità complessa: è simultaneamente uomo-corpo, uomo-psiche e uomo-spirito. Fermiamoci all’uomo-psiche, cioè al suo mondo interiore, una trama di emozioni e passioni, luci e ombre, sogni e utopie. Come esiste un universo esteriore fatto di ordine-disordine-nuovo ordine,

Continua a leggere