Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Benedetto XVI pretende ubbidienza dai preti austriaci. Ma l’ubbidienza è ancora una virtù?

NOI SIAMO CHIESA vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa – Benedetto XVI pretende ubbidienza dai preti austriaci. Ma l’ubbidienza è ancora una virtù? Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Questa mattina l’omelia di Benedetto XVI, nella tradizionale Santa Messa Crismale del Giovedì Santo, è

Continua a leggere

Chi è ideologico? di V.Bellavite

Vittorio Bellavite www.noisiamochiesa.org Alcune riflessioni del coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” a proposito dell’intervista del Card. Angelo Scola a “Famiglia Cristiana” del 27.3.2012 su “L’Italia ha voglia di famiglia” L’intervista tocca molti punti ed è importante perché parla del tema del VII Incontro mondiale delle famiglie di fine maggio e

Continua a leggere

Una legge in mezzo al guado di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca, n°8/2012 L’innaturale alleanza dei tre partiti che sostengono il governo Monti, stipulata per fronteggiare l’emergenza, e legittimata dalla sua stessa provvisorietà, rischia di produrre, prima di sciogliersi, dei danni di lunga durata. Infatti i partiti di Alfano, di Bersani e di Casini hanno deciso tra loro

Continua a leggere

Chiara di Assisi: il coraggio di una donna innamorata di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Ottocento anni fa, nella notte del 12 marzo del 1212, il giorno dopo la Domenica delle Palme, Chiara di Assisi, tutta agghindata, fuggì di casa per unirsi al gruppo di Francesco di Assisi nella chiesetta della Porziuncola, che esiste ancora

Continua a leggere

Caso Tamayo: dalla stampa spagnola, stop all’“invasione di campo” della chiesa

Eletta Cucuzza www.noisiamochiesa.org La conferenza del teologo Juan José Tamayo, invitato dall’Università Popolare di Palencia ad illustrare il suo libro “Un’altra teologia è possibile”, «non è stata promossa da questo episcopato, né da nessuna associazione o movimento appartenente alla Chiesa cattolica»; e per chi lo avesse dimenticato, «in una nota

Continua a leggere

Massimizzazione vs. Ottimizzazione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Esiste un’etica soggiacente alla cultura produttivistica e consumistica, oggi largamente in crisi a causa dell’impronta ecologica del pianeta Terra, i cui limiti sono stati oltrepassati del 30%. Mai più avremo abbondanza di beni e servizi come era possibile fino a

Continua a leggere

Isolotto, un processo di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Sono stata molto contenta dell’invito rivoltomi dagli amici della Comunità dell’Isolotto di Firenze a presentare il libro che rifà la storia di una pagine importante della storia della libertà religiosa in Italia e della vitalità di un cristianesimo proposto dal Concilio Vaticano II e ancor oggi osteggiato da

Continua a leggere

Appello alle comunita’ cristiane – La dittatura della finanza : abbiamo tradito il vangelo? di A.Zanotelli

Alex Zanotelli www.nigrizia.it In questo periodo quaresimale sento l’urgenza di condividere con voi una riflessione sulla ‘tempesta finanziaria’ che sta scuotendo l’Europa , rimettendo tutto in discussione :diritti, democrazia, lavoro….In più arricchendo sempre di più pochi a scapito dei molti impoveriti.Una tempesta che rivela finalmente il vero volto del nostro

Continua a leggere