Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

15 maggio: “Le crisi nel mondo e nella chiesa a 50 anni dal Concilio” di Lettera alla Chiesa fiorentina

Il 15 maggio all’auditorium dell’Istituto Stensen in Viale don Minzoni, 25 (Firenze), alle ore 21, si terrà l’incontro, promosso dalla Lettera alla Chiesa Fiorentina, sul tema “Le crisi nel mondo e nella Chiesa a 50 anni dal Concilio”. Rifletteremo su luci e ombre del tempo attuale: la globalizzazione con i

Continua a leggere

Siamo sempre a correr dietro ai pifferai? di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Care amiche, qualcuna di voi che mi vuole bene, mi chiede come mai è molto tempo che non scrivo. Forse perché sono arrabbiata. Anzi, preoccupata. Preoccupata per i problemi di tutti, uomini e donne; ma non (solo) per le conseguenze della crisi. Preoccupata perché, nonostante tutti ormai

Continua a leggere

Miglioramenti al modello attuale di sostenibilità di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per essere sostenibile, lo sviluppo deve essere economicamente percorribile, socialmente equo ed ambientalmente giusto. Abbiamo già svolto la critica di quello con il modello standard. Ma dobbiamo essere giusti. Ci sono stati analisti e pensatori che si sono resi conto

Continua a leggere

Padre Ernesto Balducci: visioni di futuro di P.Bertezzolo

Paolo Bertezzolo, Gruppo per il Pluralismo e il Dialogo (Verona) www.viandanti.org Il 25 aprile del 1992 un incidente stradale poneva fine alla vita di Ernesto Balducci. A vent’anni di distanza, cosa ci rimane di lui? Nella Chiesa sembra essere stato dimenticato. Le sue idee, esposte in una quantità notevole di

Continua a leggere

The International Movement We Are Church: “L’Anno della Fede” deve diventare l’ “Anno del Dialogo”

Il Movimento Internazionale Noi siamo Chiesa (NSC) nel settimo anniversario della elezione di Papa Benedetto XVI esprime solidarietà ai teologi obbligati al silenzio e al movimento di base ‘Pfarrer –Initiative’ Il dialogo, all’interno della Chiesa, è l’unico modo per superare l’attuale profonda e globale crisi della Chiesa Cattolica.NSC dichiara la

Continua a leggere

Dio: come emerge nel processo evolutivo? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La nuova cosmologia, scaturita dalle scienze dell’universo, della Terra e della vita, viene formulata nell’arco dell’evoluzione ampliata. Questa evoluzione non è lineare. Conosce fermate, ritorni, avanzate, distruzioni in massa e nuove riprese. Ma, guardando indietro, il processo mostra una direzione:

Continua a leggere

Liberazione nuova cosmologia di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Tempo fa, il Museo Americano di Storia Naturale organizzò una consulta tra biologi domandando se loro credessero che stavamo nel mezzo di un’estinzione di massa. Il 75% risposero di sì. Al famoso cosmologo Brian Swimme, autore insieme a Thomas Berry

Continua a leggere