Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Il Vaticano ha perso l’occasione di stare zitto di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA E-mail vi.bel@iol.it Internet: www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa Il coordinatore nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha diffuso il seguente testo: “Forse ci siamo troppo abituati agli interventi nella politica italiana della segreteria di Stato e della Presidenza della CEI. Sono interventi a volte espliciti ma spesso sotto

Continua a leggere

Riforma della Difesa: un natale armato di A.Zanotelli

Alex Zanotelli Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al

Continua a leggere

Il vescovo di La Spezia sospenda don Corsi dalle sue mansioni

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Il vescovo di La Spezia sospenda don Corsi dalle sue mansioni. La vicenda sia l’occasione per riflettere sui problemi di fondo posti dai femminicidi Il testo affisso da don Pietro Corsi e le sue scomposte reazioni nei confronti della stampa (per esempio si legga l’intervista di

Continua a leggere

Lettera di Natale di 11 preti che vogliono un’altra Chiesa

Luca Kocci il manifesto, 22 dicembre 2012 Non comincia con il tradizionale “Caro Babbo Natale”, ma con una forte critica alla politica antisociale del governo Monti e alle pretese delle gerarchie ecclesiastiche di voler imporre per legge i valori cattolici proclamati «non negoziabili». E alla Chiesa chiedono di demolire i

Continua a leggere

Abbattiamo tutti i triangoli rosa. Realmente, senz’ipocrisie

Alessio Di Florio, Associazione Antimafie Rita Atria – PeaceLink Abruzzo www.ritaatria.it Un triangolo rosa cucito sui vestiti. Era l’infamante simbolo che imponeva il regime nazista a coloro che venivano schedati e perseguitati per il loro orientamento sessuale. Il regime nazista è crollato nel 1945. Sono passati 67 anni. E’ notizia

Continua a leggere

Natale: un mito cristiano vero di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Poche settimane fa, con ricchezza di preparativi e circostanze studiate, il Papa si è mostrato nuovamene teologo, lanciando un libro sull’infanzia di Gesù. Ha presentato la visione classica e tradizionale, che vede in quelle relazioni idilliche una narrazione storica. Il

Continua a leggere

Benedetto XVI e la laicità cattolica di G.Codrignani

Giancarla Codrignani La responsabilità assunte in questi giorni da Papa Benedetto XVI sono la dimostrazione più evidente della necessità espressa dal Concilio Vaticano II di aprire le porte alla collegialità, abbandonando le tentazioni dogmatiche a favore della pastoralità, valore evidentemente superiore. Definire i matrimoni omosessuali “una grave ferita inflitta alla

Continua a leggere

Per non perire: la convivialità necessaria di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia La convivialità come concetto venne messa in circolazione da Ivan Illich (1926-2002) uno dei grandi pensatori profetici del secolo XX, vissuto qualche tempo a Petropolis. Nato a Vienna, lavorò con i latinoamericani negli USA e più tardi in Messico. Diventò

Continua a leggere

Cammino come archetipo di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Sono particolarmente affascinato dai sentieri, soprattutto sentieri di campagna, che salgono penosamente sul pendio della montagna e scompaiono nelle curve del bosco. Oppure sentieri coperti dalle foglie multicolori di autunno, nei pomeriggi lenti a morire, quando, studente, me ne andavo

Continua a leggere

La chiarezza di Scola di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.adista.it Per cattolici e non cattolici Ambrogio è il santo che ha fatto inginocchiare l’imperatore che rientrava dalla rappresaglia sanguinosa contro Tessalonica insorta contro il governatore romano. Senza commemorare l’impresa, il cardinale di Milano Angelo Scola ha rivendicato, nel giorno in cui i milanesi festeggiano il loro santo

Continua a leggere