Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Nonviolenza e chiesa dei poveri. Pax Christi si prepara al congresso

Luca Kocci www.adistaonline.it Limitarsi a sopravvivere o rinnovarsi completamente? È la provocatoria domanda che aprirà il prossimo Congresso di Pax Christi, in programma a Roma dal 25 al 28 aprile. Un Congresso nel quale verrà eletto il nuovo Consiglio nazionale, che al suo interno sceglierà il coordinatore che succederà a

Continua a leggere

Mirari nos – Conclusioni per l’assemblea del 6 aprile 2013 di R.LaValle

Raniero La Valle Cari amici, abbiamo fatto in questa felice giornata un piccolo monumento alla “Pacem in terris”. Ne abbiamo analizzato molto in profondità teologia ed antropologia, abbiamo visto cioè che cosa essa vuol dire per la comprensione di Dio e per la comprensione dell’uomo, che poi vuol dire per

Continua a leggere

Cancellare ogni esclusione o censura del passato verso teologi, pastori ed ogni credente di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa A un mese dalla elezione, “Noi Siamo Chiesa” rinnova il suo sincero benvenuto a Francesco, vescovo di Roma. E gli chiede di cancellare ogni esclusione o censura del passato verso teologi, pastori ed ogni credente Un mese fa il conclave eleggeva il Card. Jorge

Continua a leggere

Papa Francesco, promotore della coscienza ecologica? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Cresce sempre di più la coscienza che siamo entrati in una fase pericolosa per la vita sulla Terra. Nubi nere ci nascondono le stelle-guida e ci mettono in guardia da eventuali tsunami ecologico-sociali di grande portata. Ci mancano leaders con

Continua a leggere

Ri-formare i cristiani, a partire dai presbiteri di M.Guzzi

Marco Guzzi www.viandanti.org Tra le cause del distacco di moltissimi fedeli dalla vita della Chiesa l’Instrumentum laboris elaborato per il Sinodo dei Vescovi su “La Nuova Evangelizzazione” elenca: “il fatto che la Chiesa non avrebbe risposto in modo adeguato e convincente alle sfide degli scenari descritti. (…) la mancanza della

Continua a leggere

Democrazia partecipativa… di Cipax

CIPAX – Centro interconfessionale per la pace in collaborazione con Adista, Cdb San Paolo, Confronti, Fuci,Lega Diritti dei Popoli, Pax Christi Roma, Sulla Strada Onlus CANTIERE 2012- 2013 Un luogo di pace per ascoltare racconti, scambiare esperienze, costruire il futuro Giovedì 18 aprile 2013 ore 18:15 DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: IL BUEN

Continua a leggere

Papa Francesco: inaugura il terzo millennio? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il primo millennio del cristianesimo è stato segnato dal paradigma della comunità. Le chiese possedevano relativa autonomia, con riti loro propri: rito ortodosso, copto, rito ambrosiano a Milano, mozarabico in Spagna e altri ancora. Veneravano i loro propri martiri e

Continua a leggere