Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Manifesti contro papa Francesco: un attacco preciso, brutale e ben pianificato. Sbaglia chi minimizza di M.Politi

Marco Politi Il Fatto Quotidiano, 5 febbraio 2017 L’attacco è stato preciso, violento, ben pianificato. Sbagliano i sostenitori di Francesco a voler minimizzare. E sbaglia anche il Vaticano a diffondere la tacita consegna “non ti curar di loro, ma guarda e passa”.Perché i manifesti contro papa Bergoglio affissi sabato in

Continua a leggere

Appello ai credenti, ai laici e alle persone di buona volontà di ComitatoDialogo

Comitato Promotorie Nazionale della Giornata del dialogo cristiano-islamico Ci appelliamo a tutti coloro che credono nella difesa dei diritti umani, nella pace e nell’uguaglianza tra gli esseri umani, nel dialogo fecondo tra le persone, i popoli e le civiltà, nel rispetto e nella valorizzazione della diversità. In questi ultimi anni

Continua a leggere

La progettualità marginale di un laicato adulto e minoritario di F.Ferrari

Franco Ferrari * www.viandanti.org “Il brutto anatroccolo” è il titolo di un saggio sul laicato cattolico italiano scritto da Fulvio De Giorgi; apparso in libreria otto anni fa è ancora di grande attualità. Anche nella Chiesa di Francesco. L’autore, da studioso del Rosmini, indica le cinque piaghe che affliggono il

Continua a leggere

Altro che memoria, qui domina la smemoratezza di G.Sarubbi

Giovanni Sarubbi http://www.ildialogo.org/ 27 Gennaio,2017 27 gennaio, giorno della memoria. Memoria della shoah, dello sterminio degli ebrei durante la II guerra mondiale. 27 gennaio 1945, 72 anni fa, giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau da parte dell’esercito Sovietico. Ma in quei campi non furono sterminati solo ebrei.

Continua a leggere

Papa a El País: c’è tanta santità nella Chiesa, è la rivoluzione del Vangelo di RadioVaticana

http://it.radiovaticana.va/news/ – 22/01/2017 Il quotidiano spagnolo El País ha pubblicato oggi una lunga intervista a Papa Francesco, rilasciata al giornalista Pablo Ordaz il 20 gennaio scorso. Tanti gli argomenti affrontati: da questioni personali alla situazione nel mondo e nella Chiesa. Ce ne parla Sergio Centofanti: La Chiesa sia vicina alla gente

Continua a leggere

Come cambia il cristianesimo al tempo di Papa Francesco? di F.Gnagni

Chi c’era e cosa si è detto al convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri Francesco Gnagni http://formiche.net/ 20 gennaio 2017 Come cambia il cristianesimo al tempo di Papa Francesco? È il tema di discussione del convegno organizzato dalla Società Dante Alighieri, a Roma, nell’arco di due giornate volte a indagare

Continua a leggere

Due proposte concrete di “Noi Siamo Chiesa” ai vescovi: pubblicità dei bilanci delle diocesi e una Giornata di penitenza e di preghiera per i delitti dei preti pedofili

NOI SIAMO CHIESA Via Soperga 36 – 20127 Milano www.noisiamochiesa.org Comunicato stampa – Due proposte concrete di “Noi Siamo Chiesa” ai vescovi: pubblicità dei bilanci delle diocesi e una Giornata di penitenza e di preghiera per i delitti dei preti pedofili Di seguito la lettera che “Noi Siamo Chiesa” ha

Continua a leggere

Don Lorenzo Milani. La battaglia quotidiana per una scuola “non di classe” di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 11 gennaio 2017 Cinquanta anni fa, il 26 giugno 1967, moriva don Lorenzo Milani. Di origine ebraica, appartenente ad una famiglia borghese dell’intelligencija laica – anzi anticlericale – fiorentina, a vent’anni si convertì al cattolicesimo, diventò prete, si sforzò di vivere il Vangelo in modo radicale

Continua a leggere

50 anni e oltre…insieme di V.Gigante

Valerio Gigante (presidente del CdA di Adista) Il 2017 è per Adista un anno importante. È infatti l’anno del 50.mo anniversario della fondazione della rivista, nata all’interno di un’area di intellettuali cattolici che hanno creduto e voluto realizzare compiutamente il Concilio, nella Chiesa come nella società, impegnandosi, da credenti, in

Continua a leggere

Proposte per l’impegno laicale nella Chiesa di Chiccodisenape

PROPOSTA DI RIFLESSIONE PER PARROCCHIE, ASSOCIAZIONI E GRUPPI SULL’IMPEGNO LAICALE NELLA CHIESA E SULLE NUOVE FORME DI ANNUNCIO DEL VANGELO Gruppo Chicco di Senape – Torino http://chiccodisenape.wordpress.com L’impegno laicale nella chiesa – dall’evangelizzazione alla formazione – nonostante la grande spinta innovatrice di papa Francesco, continua ad apparire poco incisivo e

Continua a leggere