Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

L’intervista di papa Francesco: le premesse per un ritorno al Concilio di NoiSiamoChiesa

Comunicato Stampa www.noisiamochiesa.org L’intervista di papa Francesco: le premesse per un ritorno al Concilio. E’ un testo antiratzingerano Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Una prima lettura della lunga e clamorosa intervista di papa Francesco alla “Civiltà Cattolica” mi sembra alimenti le

Continua a leggere

Bilanci di giustizia, La pratica quotidiana di un’economia diversa di P.Durantini

Pierstefano Durantini (*) Adista Segni nuovi n. 32/2013 Sono trascorsi venti anni dalla nascita della campagna Bilanci di giustizia, lanciata nel 1993 a Verona dai Beati Costruttori di Pace. In tale arco di tempo, oltre 1.500 famiglie e singoli di tutta Italia hanno aderito e partecipato a questo percorso, rivedendo

Continua a leggere

«Beati quelli che si adoperano per la pace». Occupazione, non F 35

Petizione ecumenica, promossa dal settimanale Riforma e da 15 testate di ispirazione cristiana, per chiedere che l’Italia receda dal progetto di acquisto di novanta cacciabombardieri www.riforma.it La partita sull’acquisto di 90 aerei da combattimento «F 35», un progetto a cui l’Italia aveva aderito sin dal 1998, non è ancora chiusa.

Continua a leggere

Il riscatto necessario della sensibilità ecologico-sociale di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Dal 19 al 23 agosto nella città di Copenhagen si è svolto il XIX Convegno internazionale sulla Psicologia Analitica di C.G.Jung, al quale ho partecipato. Erano presenti circa 700 junghiani venuti da tutto il mondo, incluso Siberia, Cina e Corea,

Continua a leggere

Non vogliamo una riforma della Curia a porte chiuse di NoiSiamoChiesa

Noi Siamo Chiesa Internazionale www.imwac.net Papa Francesco darà avvio alla riforma della Curia con la prima riunione degli otto cardinali all’inizio di ottobre. È qualcosa della massima importanza per il futuro della Chiesa cattolica romana e non deve avvenire a porte chiuse, ma in maniera trasparente e in dialogo aperto

Continua a leggere

La Riforma parte da Santa Marta di F.Ferrari

Franco Ferrari, presidente di Viandanti www.viandanti.org La Riforma. E’ la grande attesa che tutti abbiamo nei confronti dell’azione di papa Francesco. Infatti, pur nell’accoglienza positiva dello stile e della comunicazione del nuovo vescovo di Roma, l’incertezza e la prudenza sembrano caratterizzare le opinioni, al riguardo, di diversi commentatori e dell’intellighenzia.

Continua a leggere

Don Enrico Chiavacci: quando la morale incontra la storia. E si fa cammino

Valerio Gigante Adista Notizie n. 30 del 07/09/2013 Negli ultimi tempi, tutte le volte che la nostra agenzia lo contattava per avere da lui un saggio o un’intervista sulle principali questioni in ordine alla teologia ed alla morale, specie durante gli anni del pontificato di Ratzinger, don Enrico Chiavacci si

Continua a leggere