Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

“Caro Augias…..” una lettera non pubblicata di V.Bellavite

Caro Augias, penso che la questione dell’intervento della Convenzione per i diritti dei fanciulli dell’ONU sui preti pedofili nei confronti del Vaticano non vada lasciata alla cronaca di questi giorni per poi dimenticarla del tutto. Lo dico da cattolico praticante a cui questa situazione provoca una vera sofferenza.

Continua a leggere

Chi farà la rivoluzione di Francesco? di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n°5/2014 C’è una questione seria: chi farà la rivoluzione di papa Francesco? Non parlo della rivoluzione nella Chiesa, che papa Francesco chiama «conversione» o anche «permanente riforma» e che, come dice nella Evangelii Gaudium, deve cominciare dalla conversione del papato: questa la deve fare lui e

Continua a leggere

I Salmi. Anatomia dell’anima umana di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia I salmi costituiscono una delle forme di preghiera più alte che l’umanità abbia mai prodotto. Milioni e milioni di persone, ebrei, cristiani, religiosi di ogni tradizione, tutti i giorni recitano o cantano i salmi, specialmente religiosi, religiose e sacerdoti che

Continua a leggere

Associazione Viandanti: il contributo al VI convegno de “Il Vangelo che abbiamo ricevuto”

Associazione Viandanti, Rete dei Viandanti www.viandanti.org Il Comitato de “Il Vangelo che abbiamo ricevuto”, dopo l’interruzione dello scorso anno, organizza a Napoli (1-2 marzo 2014) il sesto convegno che viene dedicato al tema “Il Vangelo è annunciato ai poveri” Negli anni scorsi abbiamo sempre mandato un contributo al dibattito preparatorio,

Continua a leggere

L’ONU ha ragione sui preti pedofili. Siamo profondamente amareggiati per questa situazione di NoiSiamoChiesa

Il portavoce nazionale di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione: “L’atto di accusa nei confronti del Vaticano, da parte del Comitato sull’applicazione della Convenzione per i diritti del fanciullo, dice, con l’autorità di una struttura delle Nazioni Unite, quanto si sapeva ormai da tempo e quanto

Continua a leggere

Fra teologia della donna e guerra al gender di R.Torti

Rita Torti www.viandanti.org Sull’onda delle parole di Papa Francesco, che ne ha accennato in varie occasioni sia informali che ufficiali, è tornato alla ribalta il tema delle donne nella chiesa, e negli ultimi mesi abbiamo potuto leggere diversi articoli di commento, di rilancio, in qualche modo di risposta alle sollecitazioni

Continua a leggere

Qual è il posto del fenomeno religioso nel mondo? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Per quanto la società si mondanizzi e, sotto certi aspetti, appaia materialistica, non possiamo negare che è in atto un ritorno potente del religioso, del mistico e dell’esoterico al giorno d’oggi. Abbiamo l’impressione che esista una certa noia per l’eccesso

Continua a leggere

I “Rolezinhos” ci accusano: siamo una società ingiusta e escludente di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Il fenomeno di centinaia di «rolezinhos» che occupano gli Shopping Centers a Rio e a San Paolo hanno suscitato le più di disparate interpretazioni. Alcune, quelle degli accoliti della società neoliberale di consumo che identifica cittadinanza e capacità di consumo,

Continua a leggere