Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Aver cura di madre terra e amare tutti gli esseri di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia L’amore è la forza più grande che esista nell’universo, negli esseri viventi e tra gli umani. Perché l’amore è una forza di attrazione, di unione e di trasformazione. Già l’antico mito greco lo formulava con eleganza: “Eros, il Dio dell’amore

Continua a leggere

La comunità inclusiva di Gesù di S.Borello

Simona Borello * Adista n. 14 del 12/04/2014 Esistono le “quote rosa” nella Chiesa? È possibile che una donna guidi una congregazione vaticana? Quando nel cattolicesimo potranno esserci preti donne? E papa Francesco riuscirà a cambiare una tradizione ormai secolare? Oppure non sono queste le domande fondamentali? Quando si parla

Continua a leggere

Del magistero cattolico o della teologia come occultamento di A.Esposito

Alessandro Esposito, pastore valdese in Argentina www.micromega.net L’aveva già rilevato sul blog di MicroMega, con acume ed amara ironia, Pierfranco Pellizzetti: le alte sfere del cattolicesimo deplorano il progetto scolastico che prevede di diffondere l’educazione alla diversità di orientamento sessuale nelle scuole secondarie. A rilanciare la tesi oscurantista fatta propria

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: Il “calcio”… alla violenza! di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli Anche per dare un “calcio” alla violenza di “genere” ( Io preferirei che si desse un calcio alla violenza…”in genere”!) che è stata organizzata il 7 marzo una “festa delle donne”, con un minitorneo di calcetto al femminile dall’Arci Scampia e da Dream Team,

Continua a leggere

La Chiesa non resti sorda al clamore delle donne

Luca Kocci Adista Documenti n. 13 del 05/04/2014 Quello della condizione femminile nella società e del ruolo delle donne nella Chiesa cattolica è stato uno dei temi maggiormente risuonati durante l’incontro del percorso di «comunione, confronto e ricerca sinodale» del “Vangelo che abbiamo ricevuto” che si è svolto a Napoli

Continua a leggere

Divorzio e nuove nozze. Gesù e la donna dai cinque mariti di R.LaValle

Raniero La Valle http://ranierolavalle.blogspot.it/ Della comunione ai cattolici che dopo un divorzio vivono un secondo matrimonio, ormai si discute in tutta la Chiesa. La decisione sarà presa dal Sinodo dei vescovi, ma è adesso che se ne stanno ponendo le premesse dopo le caute aperture del Papa e l’ipotesi fatta

Continua a leggere

“Noi Siamo Chiesa” al papa: stop agli sfratti dagli immobili ecclesiastici di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 12 del 29/03/2014 Quello degli inquilini che vivono in affitto in appartamenti di proprietà di enti ecclesiastici e che vengono sfrattati perché non riescono più a pagare canoni di affitto improvvisamente raddoppiati o triplicati è un problema che si trascina da anni. Soprattutto a Roma

Continua a leggere

“Noi Siamo Chiesa” chiede al Consiglio Episcopale Permanente della CEI di rendere pubbliche tutte le risposte pervenute al questionario sulla famiglia

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano www.noisiamochiesa.org | Comunicato Stampa – “Noi Siamo Chiesa” chiede al Consiglio Episcopale Permanente della CEI  di rendere pubbliche tutte le risposte pervenute al questionario sui problemi della famiglia proposto dal Sinodo dei vescovi. 1. La convocazione

Continua a leggere