Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Troppe armi e poche risorse per la pace di G.Beretta

Giorgio Beretta * www.viandanti.org C’è un paragrafo dell’Esortazione Apostolica di papa Francesco Evangelii gaudium che è passato per lo più inosservato ma che merita una certa attenzione. Non solo per quanto il papa afferma riguardo al tema specifico che affronta, ma anche perché mostra un particolare “angolo di visuale”, una

Continua a leggere

Dalla democrazia in Europa al costituzionalismo mondiale di R.LaValle

Si è tenuta il 12 aprile a Roma un’Assemblea promossa da ECONOMIA DEMOCRATICA, SBILANCIAMOCI e COMITATI DOSSETTI PER LA COSTITUZIONE, per chiedere che il prossimo Parlamento europeo, che sarà eletto il 25 maggio, sia investito di funzioni costituenti per la stesura e la promulgazione di una Costituzione europea che stabilisca

Continua a leggere

Berlusconi, i perseguitati siamo noi! di V.DellaSala

don Vitaliano della Sala www.adistaonline.it Che tristezza! La politica in Italia è diventata una tragica fiction, un “Truman Show” infinito, un Grande fratello che va in scena h24, con tanto di confessionale, di liti finte, di comportamenti che sembrano spontanei e invece sono calcolatissimi. Si promette, si dichiara, si smentisce

Continua a leggere

Il cattolicesimo benpensante e l’«obiettivo esasperazione» di A.Esposito

Alessandro Esposito – pastore valdese in Bahía Blanca, Argentina http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it Imperversano dovunque, incluso sui blog di questa rivista: sono i «cattolici arrembanti», vere e proprie truppe d’assalto addette ad uno sfibrante martellamento mediatico che ha quale unica finalità quella di esasperare l’interlocutore. Questi maestri del conformismo più bigotto e retrivo

Continua a leggere

Verona, 25 aprile 2014: Arena di Pace e Disarmo

Arena di Pace e Disarmo http://arenapacedisarmo.org Presentato a Roma il grande evento del 25 aprile a Verona, incentrato su contenuti di Pace, Disarmo e “Difesa Civile”. Nella città veneta sono attese migliaia di persone, grazie al lavoro congiunto di associazioni, reti, ONG, sindacati. Ospiti della giornata, tra gli altri: don

Continua a leggere

“Far ardere i cuori”, poi ragionare di morale di C.Albini

Christian Albini www.viandanti.org Cristo guerriero, mosaico della fine del V sec. – Ravenna, Cappella arcivescovileCi sono immagini che divengono icone di una stagione. Quelle che ritraggono Barack Obama insieme a papa Francesco distesi e sorridenti, durante la recente visita in Vaticano, potrebbero diventare una di esse. Segnano una netta dissonanza

Continua a leggere

Brasile, 50 anni fa il golpe di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Romano Baraglia Sono passati 50 anni dal golpe. La Commissione Nazionale della Verità ha messo in luce la violenza che ha comportato. Nessun cittadino onesto può rimanere indifferente . È necessario segnalare chiaramente che l’assalto al potere è stato un crimine contro

Continua a leggere

Cappellani militari stellette e stipendi di T.Dall’Olio

Tonio Dell’Olio www.mosaicodipace.it La notizia era apparsa sul quotidiano La Stampa lo scorso 8 aprile. Diceva che era iniziato un processo di revisione tra Santa Sede e Ministero della Difesa italiano sullo status dei cappellani militari. Attualmente ne sono in servizio 173 e, per il loro mantenimento, si spendono circa

Continua a leggere

Memoria. Nell’anniversario della morte di Dietrich Bonhoeffer di P.Sini

Si e’ svolta la mattina di mercoledi’ 9 aprile 2014 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” una commemorazione di Dietrich Bonhoeffer, il grande teologo e resistente assassinato dai nazisti il 9 aprile 1945. Nel corso dell’incontro sono stati letti e commentati alcuni

Continua a leggere

Le “Linee guida” della CEI sugli abusi sessuali lasciano quasi tutto come prima di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA e.mail vi.bel@iol.it www.noisiamochiesa.org La CEI conferma che “il prudente discernimento del vescovo” è competente per i casi di pedofilia del clero. Ma ora il vescovo ha anche il “dovere morale di contribuire al bene comune”. “Noi Siamo Chiesa” si chiede se tutto ciò è accettabile di fronte

Continua a leggere