Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

FirenzePrimumVivere: riflessioni sul tema della riproduzione sociale

Redazione www.womenews.net Dal convegno femminista di Paestum 2012 nasce FirenzePrimumVivere, un gruppo fiorentino che si incontra ogni martedì da due anni. Ha organizzato 3 incontri pubblici. Due in Palazzo Vecchio e l’ultimo con Antonella Picchio all’Universita di lingue e letterature straniere. Il 4° incontro, sempre sul tema della riproduzione sociale,

Continua a leggere

Il Sinodo esploso nella libertà di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca n°21/2014 Dalle dottrine alle persone, dal giudizio alla misericordia – Spodestare la morte Il Sinodo dei Vescovi è esploso nella libertà. Come aveva fatto Giovanni XXIII che aveva liberato il Concilio permettendogli di eleggere i membri delle commissioni conciliari e sparecchiandogli il tavolo invaso dai testi

Continua a leggere

La Relatio post disceptationem fa aperture inedite. Il Sinodo sta decollando di V.Bellavite

Vittorio Bellavite, portavoce di “Noi Siamo Chiesa” www.noisiamochiesa.org Il Sinodo dei vescovi ha concluso la sua prima settimana . Le notizie dirette sul dibattito sono poche. L’ufficio stampa del Vaticano ha riferito sui contenuti ma non sui nomi degli intervenuti e sulla consistenza delle varie posizioni. Sembra che ci sia

Continua a leggere

Credere e non credere. Per un’etica del finito di A.Esposito

Alessandro Esposito www.micromega.net In data 3 ottobre, sulla pagina dei blog di questa stessa Rivista, è stato pubblicato un interessante articolo a firma di Raffaele Carcano, segretario dell’UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti): rimando alla lettura del medesimo per evitare di restituire i contenuti del testo in maniera

Continua a leggere

Una provocazione di augurio per il sinodo sulla famiglia: Maria l’adultera di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Il silenzio di Gesù davanti all’adultera è sempre apparso enigmatico. I teologi, almeno in questo caso, non osano immaginare. Forse è più facile per una donna cercare almeno di contestualizzare, tenendo conto dei troppo lenti riconoscimenti religiosi e sociali che (non) vengono attribuiti al loro genere. Oggi in

Continua a leggere

Separati, divorziati, risposati. Un contributo per il Sinodo di RetedeiViandanti

www.viandanti.org Il 13 settembre scorso la Rete dei Viandanti ha organizzato a Bologna un convegno su “Separati, divorziati, risposati. Fallibilità dell’amore umano nello sguardo di Dio” con l’intento di dare un libero contributo al dibattito su uno dei temi che l’Assemblea straordinaria del Sinodo sulla famiglia affronterà dal 5 al

Continua a leggere

Dopo il convegno… di G.Codrignani

Giancarla Codrignani Sono appena rientrata dal Convegno “Separati, divorziati, risposati” organizzato a Bologna dall’associazione Viandanti e mi trovo nello stato di soddisfazione che si percepisce quando il beneficio di condividere idee produce nuove sollecitazioni. Davvero la Chiesa cattolica è indietro di duecento anni. L’immagine di Carlo Maria Martini si ripresenta

Continua a leggere

Il moralismo cattolico come istupidimento di A.Esposito

Alessandro Esposito (*) http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/ 22 settembre 2014 Ogniqualvolta cerco di farmi persuaso che la societas christiana non sia altro che un lontano e nefasto ricordo archiviato negli annali dell’oscurantismo medievale, lo vedo pervicacemente riesumato dal cattolicesimo istituzionale e dal credito che esso, ahimè, ancora riscuote. Non ci sarebbe di fatto

Continua a leggere

IX assemblea di Noi Siamo Chiesa Emilia Romagna. Sintesi dei lavori

Giovanni Panettiere Coordinamento Nsc ER L’EREMO di Ronzano ha ospitato il 14 settembre 2014 la IX Assemblea regionale di Noi Siamo Chiesa Emilia Romagna. In apertura dei lavori, trentacinque persone hanno seguito l’incontro con il teologo Vito Mancuso su ‘Chiesa e vescovo: la fatica di camminare insieme’. L’iniziativa ha rappresentato

Continua a leggere