Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Ci risiamo con il “gender” di G.Codrignani

Giancarla Codrignani www.womenews.net Per piacere, qualcuno dovrebbe informare Papa Francesco e la Segreteria della Cei che perfino alla Banca Mondiale esiste un Gender Action Plan in cui la Gender Equality viene definita “smart Economics”. Per non parlare dei PhD in Women’s and Gender Studies o dell’Erasmus Mundus che si occupa

Continua a leggere

Figlie, figli, famiglie arcobaleno di D.Accolla

Dario Accolla www.italialaica.it Forse non molti conoscono il caso di Edgardo Mortara. Di famiglia ebrea, venne battezzato all’oscuro dei genitori da una domestica, preoccupata per il suo stato di salute. I bambini non battezzati, si sa, non meritano la misericordia del dio dei cristiani, forse troppo occupato a serbare rancore

Continua a leggere

Tra Nazione e Nazionalismo c’è di mezzo l’oppressione di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com In politica è difficile, se non addirittura impossibile, trovare una categoria ideale immune da strumentalizzazioni che ne deformano il significato originario. “Nazione” non fa eccezione. Essa nasce, tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, come idea-simbolo nel senso etimologico del termine “simbolo” (ciò

Continua a leggere

La verità? È un anagramma di A.Esposito

Alessandro Esposito www.micormega.net Di recente ho preso parte ai colloqui per il dialogo interreligioso istituiti dal municipio presso cui risiedo. In quest’occasione uno dei miei interlocutori ha sostenuto la sua personale visione relativa ai fondamenti del suddetto dialogo. Suo mentore e fonte d’ispirazione è il teologo gesuita Jaques Dupuis (1923

Continua a leggere

Limiti della libertà di espressione di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Gli attentati terroristici all’inizio di quest’anno a Parigi e a Copenhagen a proposito di caricature ritenute offensive per Maometto, attentati perpetrati da estremisti islamici, hanno riportato a galla la libertà di espressione. I francesi hanno una vera ossessione,

Continua a leggere

L’attacco alla Costituzione incrocia la “questione cattolica” di RLaValle

Intervento di Raniero La Valle all’Assemblea del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale La ragione di fondo della nostra opposizione alla riforma costituzionale ed elettorale di Renzi sta nel fatto che essa travolge non solo il Senato e l’assetto regionale ma l’intera Costituzione. Per dirlo in sintesi si tratta del passaggio

Continua a leggere

Due anni di Papa Francesco. Cambiamenti epocali nella Chiesa cattolica romana? di Imwac

International Movement We are Church Quando, al suo primo incontro da vescovo di Roma con i rappresentanti dei media, Jorge Mario Bergoglio, eletto il 13 marzo 2013, affermò “Ah, come vorrei una Chiesa povera, e per i poveri”, egli stabilì un collegamento con la visione espressa da Giovanni XXIII all’inizio

Continua a leggere

«Ammetteteci al servizio parrocchiale». L’appello dei preti sposati di E.Cucuzza

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 11 del 21/03/2015 I preti sposati riuniti nell’associazione “Vocatio” hanno scritto a papa Francesco. La lettera gli è stata inviata nel settembre scorso. Finora non hanno ricevuto risposta, come chiedevano, ma una indiretta conferma che la loro lettera sia finita nell’apposita cartellina del pontefice è

Continua a leggere

La Chiesa di Bergoglio e i “repressi” del postconcilio di V.Gigante

Valerio Gigante Adista 9/2015 La lettera l’aveva scritta circa due anni fa. Ma non avendo ad oggi ricevuto alcuna risposta, ha pensato di renderla pubblica, per il tramite della nostra testata, con l’obiettivo di rilanciarne i contenuti presso l’opinione pubblica laica e cattolica, oggi in particolare sintonia con il clima

Continua a leggere

Riflessioni di una comunità di laici per il Sinodo della famiglia di ComunitàFrancescoSaverio

Le famiglie di oggi e di domani.  Riflessioni di una comunità di laici per il Sinodo della famiglia Comunità di S. Francesco Saverio (Trento) La famiglia fra natura e cultura La Comunità di S. Francesco Saverio un anno fa ha risposto con fiducia alle sollecitazioni del vescovo di Roma ad

Continua a leggere

Quaresima disarmata di MissioneOggiMosaicoPaceNigrizia

Missione Oggi, Mosaico di pace, Nigrizia www.viandanti.org “Scrivete tutti alle ‘banche armate’. Una proposta di Nigrizia, Missione oggi e Mosaico di pace ai parroci, ai vescovi, ai responsabili di istituti religiosi”. Iniziava così l’appello lanciato all’inizio del 2000 per l’omonima campagna. A quindici anni di distanza, le stesse riviste rilanciano

Continua a leggere