Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

I preti pedofili oscurano la luce del Vangelo a un punto cui non erano giunti neppure secoli di persecuzioni di Manifesto4ottobre

Manifesto4ottobre https://manifesto4ottobre.wordpress.com Lo scandalo della pedofilia, soprattutto quella sacerdotale, è per la società e soprattutto per la Chiesa una storia tristissima e una ferita che si riapre, dopo ogni fatto di cronaca che la magistratura e la stampa mettono a conoscenza di tutti. Come è avvenuto in questi giorni nella

Continua a leggere

Francesco d’Assisi. In lui l’essere umano è venuto bene di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Considerando gli scenari mondiali, la violenza bellica in varie nazioni con terribili stragi di vite umane, o la violenza di studenti impazziti che invadono una scuola e abbattono a fucilate decine di compagni, per non parlare di torture

Continua a leggere

Che diranno di noi i nostri figli e nipoti? di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Tutti i paesi, soprattutto quelli che stanno attraversando crisi finanziarie, com’è il caso del Brasile anno 2015, sono presi in continuazione da un’idea fissa: dobbiamo crescere; dobbiamo garantire la cresccita del PIB, che risulta dalla somma di tutte

Continua a leggere

Come riproduciamo la cultura del capitale di L.Boff

Leonardo Boff, Teologo/Filosofo Ricevuto dall’autore e tradotto da Lidia e Romano Baraglia Nell’articolo precedente – la cultura capitalistica è anti-vita e anti-felicità – abbiamo tentato di mostrare teoricamente che la forza del suo perdurare e riprodursi risiede nella esacerbazione di un dato della nostra natura che consiste nell’ansia di auto-affermarsi,

Continua a leggere

Il riscatto dei cattolici democratici nasce dalla Resistenza di V.Bellavite

Vittorio Bellavite, coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” www.noisiamochiesa.org Gli anniversari non sono tutti uguali. Per esempio, in questo periodo di anniversari, riflettendo sulla Grande Guerra una novità positiva è data dal fatto che sta crescendo la consapevolezza di quanto essa fu una enorme violenza al popolo italiano. I cosidetti disertori

Continua a leggere

Italicum, il paradosso della democrazia di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.cronachelaiche.it Un amico che stimo molto, il professor Elio Rindone, mi chiede come mai non mi stia impegnando più intensamente nella “resistenza” contro le manovre del governo attuale mirate alla modifica della carta costituzionale su cui si regge la nostra democrazia. E’ vero che non sono un esperto

Continua a leggere

Occhi aperti sul mondo di R.LaValle

Raniero La Valle Rocca, n°9/2015 Per un’umanità indivisa Se prendessimo sul serio i principi suggeriti da papa Francesco nella “Evangelii Gaudium” per costruire una vera comunità umana – il tempo è superiore allo spazio, l’unità prevale sul conflitto, la realtà è più importante dell’idea, il tutto è superiore alla parte

Continua a leggere

Fallimento dell’Europa di A.Shiri

Alidad Shiri Oggi nel mondo si calcolano circa 52 milioni di persone in movimento, in cerca di un luogo dove abitare: sono rifugiati, apolidi, sfollati, che mettiamo insieme nella categoria profughi. Corrispondono all’incirca all’equivalente della popolazione italiana. C’è poca informazione sull’argomento, infatti non si sa generalmente che la maggior parte

Continua a leggere

La prostituzione non è un reato di L.Menapace

Lidia Menapace dalla mailinglist lidia menapace Riprendo il discorso, perchè ho visto, durante un dibattito da Floris sulla 7, che ancora vi sono molte confusioni in merito. E ancora si pensa che più “moderno” e avanzato sia regolamentare le prestazioni sessuali a pagamento con appositi indirizzi. Sono convinta che l’approccio

Continua a leggere