Categoria: Gruppi e Movimenti di Base

Le domande che l’economia pone alle religioni di B.Salvarani

Brunetto Salvarani teologo, direttore di CEM Mondialità e di Qol – curatore del dossier “Religioni ed economia” assieme al direttore di Confronti, Claudio Paravati «Dovremo adattarci ad avere meno risorse. Meno soldi in tasca. Essere più poveri. Ecco la parola maledetta: povertà. Ma dovremo farci l’abitudine. Se il mondo occidentale

Continua a leggere

Appello ai Padri sinodali di 50 movimenti che nel mondo sono impegnati per riforma della Chiesa di NoiSiamoChiesa

NOI SIAMO CHIESA Via N. Benino 3 00122 Roma Via Soperga 36 20127 Milano www.noisiamochiesa.org Comunicato Stampa – Appello ai Padri sinodali di 50 movimenti che nel mondo sono impegnati per riforma della Chiesa “Seguite il percorso verso le riforme e il dialogo indicato da papa Francesco!” Oggi molte organizzazioni

Continua a leggere

I.C.I. – Incredibile Chiesa Italiana di E.Miragoli

Ernesto Miragoli http://www.webalice.it/miragoli/ Calma, non sta succedendo nulla di catastrofico, nulla che sia pregiudizievole alla sopravvivenza umana, nulla che possa cambiare il corso del mondo. Sì, se la sentenza della Corte dà ragione al comune di Livorno che chiede se sia corretto dal punto di vista giuridico e costituzionale che

Continua a leggere

Dopo l’atto vandalico andiamo avanti, con una solidarietà attiva, fatta di vicinanza e compagnia di ComunitàdellePiagge

Comunicato stampa – Comunità delle Piagge Dopo l’atto vandalico andiamo avanti, con una solidarietà attiva, fatta di vicinanza e compagnia Nella notte del 21 luglio la Comunità di Base delle Piagge ancora una volta ha subito un atto di violenza e vandalismo. Sono stati rubati uno dei furgoni utilizzati per

Continua a leggere

Affinità tra l’enciclica sulla “Cura della Casa Comune” e la “Carta della Terra, nostra casa” di L.Boff

Leonardo Boff, Ecoteologo/ articolista del JB online Ricevuto dall’autore e tradotto da S. Toppi e M.Gavito L’enciclica “Cura della Casa Comune” e la “Carta della Terra”, sono forse gli unici due documenti di rilevanza mondiale che hanno tante affinità comuni. Hanno a che fare con lo stato di degrado della

Continua a leggere

Diritto di sciopero, scuole dette paritarie, ecc. di L.Menapace

Lidia Menapace lista-lidia-menapace Il diritto di sciopero non è regolato dal governo (per fortuna costituzionale) e non é paritario (ad esempio i datori di lavoro non hanno il diritto di serrata) perchè è uno strumento di lotta di chi si trova in condizioni sociali di debolezza rispetto alla controparte. Ciò

Continua a leggere

Ci ha lasciato l’uomo che sempre attendeva l’avvento di Dio di L.Boff

Leonardo Boff www.adistaonline.it Ha fatto di tutto nella sua vita. Da giovane fu ateo e marxista. Ma improvvisamente si convertì. Venne ordinato prete durante la guerra. Poi entrò nella Resistenza contro i nazisti. Nel 1949 diventò vice assistente nazionale della Gioventù cattolica. Ma le sue posizioni non piacquero allo status

Continua a leggere