Categoria: Gruppi Donne CdB e le molte altre

Dalla riappropriazione della parola al tempo dell’attesa – Gruppo Donne CdB San Paolo (Roma)

Introduzione (a cura di Elena, Gabriella e Giovanna)   Nell’ individuare la tematica del contributo del nostro gruppo al prossimo Incontro nazionale, ci siamo soffermate sull’immagine e sulle proposizioni contenute nella ‘ Lettera di invito’, traendone alcune direttrici di lavoro : desiderio e necessità di ascoltare le ‘voci di dentro’

Continua a leggere

Gruppo Donne della Comunità di Oregina – Genova

“ IL TEMPO DELL’ATTESA – INTRECCIO TRA VITA SPIRITUALE E VITA QUOTIDIANA ” ATTESA – ATTENZIONE L’attesa è di per sé un evento: forse l’evento dell’incompiutezza verso la compiutezza, e quindi della speranza, più consono alla condizione umana, che rimanda continuamente all’origine, alla nascita, al farsi dei corpi, dei movimenti, dei

Continua a leggere

Qualche riflessione sulla storia del rito

Gruppo donne Verona “Etimologicamente il termine rito discende dal sanscr .r̥tà-, che è concetto fondamentale della religione vedica, e significa l’ordine cui devono conformarsi sia il cosmo sia la società sia l’individuo; a esso si conforma evidentemente anche l’azione sacra, mentre deviando da esso rischierebbe di rompere l’ordine, provocando conseguenze

Continua a leggere

Fidarsi di lui, il quale ti dice: fidati di te stessa – Commento a Lc 7, 36- 8,3

Paola Cavallari Benché di pubblicani e prostitute si parli sovente, questo è l’unico passo, in un racconto evangelico, che ospita una prostituta come soggetto preciso. È personaggio senza nome, ma, al tempo stesso, lavorato a sbalzo nella rappresentazione; ella “Sta dietro”, ricorda il testo, ma, nello stesso tempo, è protagonista.

Continua a leggere

Diaconia delle donne o nuove pratiche?

Carla Galetto Sono rimasta molto sollecitata dalla relazione di Maria Soave Buscemi all’ultimo Convegno nazionale delle Cdb svoltosi a Verona. Ci ha proposto di entrare in una prospettiva che tenga conto della sperimentazione e dell’invenzione. Ci ha invitato a superare la “perfezione” del 12: 12 sono le tribù di Israele,

Continua a leggere