Categoria: Comunità Cristiane di Base

Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio

Marcello Vigli da www.italialaica.it Dio non ha bisogno di Cesare, al quale chiede solo leggi che, conciliando libertà individuale ed esigenze sociali, consentano ai suoi fedeli di onorarlo con qualunque nome lo chiamino, all’interno di un regime di autentico pluralismo culturale, idoneo a favorire non solo rispetto reciproco, ma anche

Continua a leggere

Una lezione per i cattolici e la sinistra

Marcello Vigli da www.italialaica.it È opinione diffusa che per il successo della consultazione referendaria sia stato decisivo l’apporto dei cattolici, qualcuno con qualche buona ragione si azzarda a dire della Chiesa italiana anche se bisogna, però, operare opportune distinzioni. Estesa e capillare è stata la mobilitazione dei cattolici di base

Continua a leggere

Scuola – Dalla Costituzione repubblicana al neo-concordato

Marcello Vigli da www.arpnet.it/laisc Intervento al convegno di studio: “Scuola e laicità nell’Italia unita. Questioni storiche e prospettive attuali”.    Lunedì 28  marzo 2011 – Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Torino Premessa La Costituente è chiamata ad occuparsi di scuola in presenza di una Dc primo partito, di una

Continua a leggere

L’Angolo della Gru: Il calcio e la rana bollita

Aldo Bifulco Riccardo è un giovane che ha collaborato con il giornale di quartiere “Fuga di notizie” scrivendo interessanti articoli riguardanti lo sport, in particolare il calcio. La performance della squadra napoletana che ha raggiunto l’ambito traguardo del terzo posto nel campionato italiano mi ha suggerito l’idea di parlare con

Continua a leggere

“Mai più”: un grido ribelle per uscire dal torpore e aprire prospettive nel cimitero della speranza

Enzo Mazzi, Cdb Isolotto (Firenze) La Nazione, 12 giugno 2011 Secondo l’antica leggenda, cara ai fiorentini, il pittore Bartolomeo, incaricato nel 1252 dai Servi di Maria di dipingere l’Annunciazione per la nuova basilica, fu preso da sfiducia perché non riusciva a dipingere il volto della Vergine. Cadde così in una

Continua a leggere

Don Cantini – la veglia di riparazione non sia solo un punto d’arrivo

Enzo Mazzi, cdb Isolotto (Firenze) La Repubblica, 9 giugno Finalmente il vescovo di Firenze, dopo anni di pressanti richieste da parte delle vittime e non solo, ha deciso di compiere un pubblico gesto di “penitenza, purificazione e riparazione” per gli abusi di minori commessi da don Lelio Cantini. Si tratterà

Continua a leggere

Cdb San Paolo – Solidarietà all’Arcivescovo di Milano

Alle sorelle e ai fratelli delle comunità cristiane di Milano La Comunità cristiana di base di San Paolo esprime piena solidarietà all’Arcivescovo di Milano Cardinale Dionigi Tettamanzi, fautore del “solidarismo ambrosiano”, a Don Virginio Colmegna, fondatore della Casa della carità, per l’azione di fermo contrasto e di condanna delle espressioni

Continua a leggere

Per il dopo: anche la laicità oltre la legalità è da rilanciare

Marcello Vigli da www.italialaica.it I risultati dei ballottaggi hanno ampiamente confermato che a Milano, e non solo, le scelte elettorali dei cattolici hanno avuto un loro peso nel determinarli. Pur in assenza di dati statistici si può affermare che hanno contribuito alla “sberla” alla Lega e alla sconfitta del Pdl

Continua a leggere

Francia: 30.000 adesioni ad un appello contro il sessismo

Giovanna Romualdi www.womenews.net Dopo l’”affaire DSK” le associazioni femministe francesi continuano la loro mobilitazione Alla fine di maggio, le adesioni all’appello “Sexisme : ils se lâchent, les femmes trinque” delle associazioni La barbe e Osez le femminisme, sostenuto da numerose altre associazioni femministe, hanno ragggiunto quota 30.000 a solo dieci

Continua a leggere