Categoria: Comunità Cristiane di Base

Curia romana a rischio implosione di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 31.05.2012 Gli eventi che nelle ultime settimane hanno sconvolto la Curia romana costituiscono l’epilogo “annunciato” della sua mondanizzazione imposta da Giovanni Paolo II e che sembrò pienamente realizzata quando, nel giorno del suo funerale, tutti i grandi del mondo si ritrovarono sul sagrato di San Pietro. Papa

Continua a leggere

Terrorismo post elettorale di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 17.05.2012 L’analisi puntuale dei risultati delle recenti elezioni amministrative, volta ad interpretare gli orientamenti politici che stanno prevalendo nella società italiana e le conseguenti tendenze in vista delle prossime elezioni politiche, non deve distrarre l’attenzione dall’enfasi con cui governo e media hanno accreditato la matrice terroristica

Continua a leggere

La chiesa dell’obbligo di B.Manni

Beppe Manni Gazzetta di Modena, 13 maggio 2012 Maggio: è tempo di Comunioni e Cresime. Davide dice: “Dopo la chiesa dell’obbligo non ho più frequentato la parrocchia” intendeva con questa originale espressione, che dopo l’ultimo dei sacramenti ‘obbligatori’ la cresima, non era più andato in chiesa. Il curriculum del piccolo

Continua a leggere

E’ tempo… di tenerezza e di passione

L’associazione Ore Undici organizza la XXIV Settimana di spiritualità per il quotidiano a Trevi in Umbria Roma 24 – 28 agosto 2012. Vito Mancuso, docente universitario, don Carlo Molari, teologo, Adriana Valerio, storica e teologa, Luigino Bruni, economista, fr. Arturo Paoli, p. Felice Scalia SJ, Roberto Mancini, filosofo, ne parleranno

Continua a leggere

Dal Colosseo un appello alla Comunità Internazionale: “questa vergogna deve cessare”

Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese Conferenza stampa di Vita, Morgantini, Ovadia, Mecozzi, Franzoni, Ferrara Roma, 8 maggio 2012. Si è svolta oggi, presso il presidio della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese a Roma, la conferenza stampa indetta per motivare le ragioni umani e politiche

Continua a leggere

54 movimenti, associazioni e gruppi di base e 22 riviste convocano l’assemblea “CHIESA DI TUTTI, CHIESA DEI POVERI” il 15 settembre a Roma, a 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II

Comunicato stampa L’undici settembre 1962 Giovanni XXIII, un mese prima dell’inizio del Concilio, rivolse un radiomessaggio ai fedeli di tutto il mondo. In esso il grande pontefice parlava di “primavera della Chiesa”, “dei problemi del mondo attuale”,  “della Chiesa di tutti e particolarmente dei poveri”,  della richiesta  “della libertà religiosa”

Continua a leggere

Era il 9 di maggio. Quando il sole sfiorava lo zenit, don Franco Ratti giungeva trepidante nel grembo materno di Dio

Angelo e Mariangela Papio www.mocova.org A distanza di un anno dalla sua morte, pur potendo vantare la più costante e intensa frequentazione, non siamo ancora sicuri di averlo conosciuto e capito meglio di altri. E così è difficile, con le nostre povere parole, descrivere quello che non solo i nostri

Continua a leggere

Laicità vo cercando…ancora di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 03.05.2012 Nel dicembre scorso Italialaica titolava Laicità vo cercando un mio editoriale che invitava, fra l’altro, a riflettere sul comportamento ispirato all’indifferenza dell’associazionismo laico in merito alla nomina di una preside del Liceo privato paritario Malpighi di Bologna a sottosegretaria della PI. che ha rappresentato il

Continua a leggere