Categoria: Comunità Cristiane di Base

Non in nome della laicità di M.Vigli

Marcello Vigli www.italailaica.it| 20.09.2012 Prima le violenze contro sedi diplomatiche statunitensi e poi lo stato d’allarme imposto dal governo francese alle sue sedi diplomatiche si sono aggiunte nelle ultime settimane alle notizie e ai commenti sulla crisi economica e sulle guerre, contribuendo ad infiammare le piazze di alcuni Paesi abitati

Continua a leggere

L’angolo della gru: “Effetto terra!” di A.Bifulco – Comnicato stampa: il Gridas va sotto processo

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli Maurizio, Gennaro, Gaetano, Mirko, Peppe, Abdeslam, Carmine, Massimo, Kaled, Salvatore, dieci nomi, dieci volti, dieci storie. Sono gli ospiti del Carcere Circondariale di Secondigliano con i quali noi volontari del Circolo “la Gru”, abbiamo avviato un percorso di bonifica di una “zolla” del Carcere,

Continua a leggere

Trecentomila euro, tutto compreso? di G.Squizzato

Gilberto Squizzato www.articolo21.org Non credo di divulgare alcun segreto industriale se racconto un episodio che mi vide coinvolto alcuni anni fa, nella Rai che spero ci stiamo lasciando alle spalle. Essendo da (troppo) tempo inattivo dopo aver realizzato la docufiction storica “L’uomo dell’argine” dedicata alla figura di don primo Mazzolari,

Continua a leggere

11 ottobre – Cdb San Paolo: Riflettiamo sulle scelte alla fine della vita

con Sen. Ignazio R. Marino – Presidente Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale Antonio Fantoni – Prof. Emerito di Genetica, Sapienza, Roma Mina Welby – Co-Presidente Associazione Luca Coscioni Giovanni Franzoni – Saggista, teologo Moderatore: Gian Mario Gillio direttore della rivista Confronti Giovedì 11 ottobre alle ore 18,00 Presso la

Continua a leggere

Il popolo di Dio si è riunito di A.M.Valli

Aldo Maria Valli www.vinonuovo.it Spesso parliamo del popolo di Dio ma fatichiamo a vederlo concretamente. Dove sta? Com’è composto? Che cosa spera? Che cosa teme? Altrettanto spesso all’immagine di popolo di Dio si sovrappone l’immagine della Chiesa istituzionale e gerarchica, che nasconde i volti delle persone con i volti del

Continua a leggere

Cdb Isolotto: solidarietà agli autori della lettera a Betori

A Suor Stefania Baldini, Don Fabio Masi, don Alessandro Santoro e don Giacomo Stinghi Durante la nostra assemblea liturgica domenicale abbiamo letto la vostra lettera aperta all’arcivescovo Giuseppe Betori e socializzato riflessioni che desideriamo comunicarvi in segno di solidarietà e partecipazione al vostro gesto. Apprezziamo e condividiamo la scelta coraggiosa

Continua a leggere

Scuola e Chiesa di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it | 06.09.2012 Il gran clamore suscitato dalla farsa delle prove per selezionare gli aspiranti studenti della facoltà di medicina non ha distratto l’attenzione dei media dalle proteste dei precari della scuola rese più dure dalle polemiche suscitate dall’annuncio della prossima indizione di un concorso per accedere all’insegnamento.

Continua a leggere

Martini, profeta di un nuovo Concilio di L.Sandri

Luigi Sandri (testo giunto tramite email) Poliedrica è l’eredità, morale ed ecclesiale, che lascia il cardinale Carlo Maria Martini, l’ex arcivescovo di Milano (1979-2002) deceduto, ottantacinquenne, venerdì. Del suo corposo magistero, naturalmente non riassumibile in poche righe, qui vogliamo focalizzarci su un aspetto, assai particolare ma, ci sembra, dirimente: la

Continua a leggere