Categoria: Comunità Cristiane di Base

Sui limiti dell’esegesi e delle “sacre” scritture di M.Magini

Mauro Magini Cdb San Paolo (Roma) L’esegesi è l’interpretazione critica di un testo, qualunque testo, finalizzata alla comprensione del significato. Campi di applicazione possono essere, ad esempio, la legislazione, la storia, la religione. In quest’ultimo caso, e con riferimento ai testi cristiani, si parla di esegesi biblica. Parliamo ora dell’esegesi

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: Periferie dello spirito di A.Bifulco

Aldo Bifulco Comunità cristiana di base del Cassano – Napoli “Giustizia sociale e giustizia ecologica” devono abbracciarsi in un unico percorso se vogliamo costruire “cieli nuovi e terre nuove”. E’ questo il tema che caratterizza il percorso della Scuola di Pace di quest’anno. E’ una tematica che mi coinvolge intensamente,

Continua a leggere

Natale, Santa Famiglia, Maria madre di Dio, Epifania… quattro commenti di A.Cavadi

Augusto Cavadi (*) Adista n. 45/2012 | La Verità dell’amore gratuito ANNO C-25 dicembre 2012-Natale del Signore Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Sin dagli inizi il cristianesimo è segnato da un paradosso. Il seme è la parola di un profeta ambulante nella periferia dell’Impero romano: se fosse

Continua a leggere

Donne del Mali: diciamo no alla guerra per procura!

www.womenews.net, traduzione di Giovanna Romualdi Appello di Aminata Traoré ed altre femministe maliane, contro la strumentalizzazione della violenza contro le donne da parte della comunità internazionale per giustificare l’intervento armato in Mali. Dalla drammatica situazione del Mali, emerge una terribile realtà che si verifica in altri paesi in conflitto: la

Continua a leggere