Categoria: Comunità Cristiane di Base

Chiesa di base chiesa di vertice. Alcune precisazioni di M.Magini

Mauro Magini Cdb San Paolo (Roma) L’amico Antonio Guagliumi ha posto in modo molto chiaro il fatto che, per usare le sue parole, esistono “due modi profondamente diversi di intendere il rapporto delle CdB con l’Istituzione “Chiesa cattolica”: uno di dialogo critico, l’altro di assoluta estraneità”. Come esempio dell’assoluta estraneità

Continua a leggere

Assemblea del 6 aprile 2013: «L’enciclica della dignità umana» – relazioni, messaggi, conclusioni

www.chiesadituttichiesadeipoveri.it Relazioni Daniele Menozzi / Guerra e pace ai tempi dell’enciclica Giovanni Cereti / Religioni e Pace Giovanni Mazzillo / La teologia della “Pacem in terris” Raniero La Valle / Mirari nos | Messaggi, contributi e articoli Mao Valpiana / Messaggio di saluto del Movimento Nonviolento Casa della pace di

Continua a leggere

Un incontro con esponenti eletti e non eletti di Cdb Isolotto

La Comunità dell’Isolotto PROMUOVE un incontro con esponenti eletti e non eletti che sono l’espressione delle forze politiche, sociali e del volontariato, impegnate sul territorio nell’opera di profondo cambiamento ormai non più eludibile per venerdì 12 aprile alle ore 21 presso la sede della Comunità in via degli aceri 1

Continua a leggere

Caro Presidente, anche noi siamo sagge

paroladistrega http://paroladistrega.wordpress.com Il presidente della repubblica, sabato 30 marzo 2013, ha deciso di affidare ad un gruppo di 10 “saggi” le sorti del nostro Paese. Non capisco quale sia il riferimento costituzionale, visto che i cittadini non hanno votato dei “saggi” ma dei partiti politici. Inoltre, molte donne (tra cui

Continua a leggere

Un papa… per la laicità? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialica.it| 27.03.2013 Magdi Allam in un articolo su Il Giornale ha formalmente dichiarato: Lascio la Chiesa, che legittima Islam e protegge immigrati. Queste motivazioni suscitano qualche interrogativo in chi ricorda l’enfasi e l’esposizione mediatica con cui fu divulgata la notizia del battesimo dell’islamico vicedirettore del Corriere della Sera

Continua a leggere

Tre questioni decisive per il futuro della Chiesa di G.Squizzato

Gilberto Squizzato blog.gabriellieditori.it Quanti anni abbiamo dovuto aspettare per avere un papa che si presentasse al popolo come il vescovo di Roma; che rinunciasse alla croce d’oro per un’austera croce di ferro da pochi soldi; che chiedesse ai fedeli di pregare per lui piuttosto che esibire trionfalmente il suo potere

Continua a leggere

Azadiya te azadya me ye (La tua libertà è la nostra libertà) di P.Coscione

Peppino Coscione Cdb Oregina, Genova Carissimo Berto, sono arrivato alle 13 dal Kurdistan dove mi sono recato per la quarta volta con l’Associazione “Verso il Kurdistan”. Questa volta ti accorgevi davvero di vivere un momento storico. Ho avuto modo di partecipare alla festa del Nevroz il 19 a Urfa (Riha

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: La politica ha bisogno di profondità di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano, Napoli E’ un’affermazione di Antonietta Potente, una teologa che vive in Bolivia da vent’anni, che coglie il nocciolo del lungo incontro, sintetizzato in questa intervista, con Manuela Bata, una giovanissima studentessa che, recentemente, si è avvicinata al nostro giornale. Rapidamente la presentazione. Ho 18 anni, vivo

Continua a leggere

Coltivare speranza di Cdb Isolotto

Comunità di base dell’Isolotto Interrogativi intorno all’evento del nuovo papato: parole e riflessioni della comunità dell’Isolotto in Firenze. Sollecitati dalla pluralità di messaggi che si levano da tante realtà di base su questo tema, nel rispetto delle diversità di considerazioni ed espressioni che scaturiscono a partire dai differenti contesti e

Continua a leggere