40 anni cdb S.Paolo – alcune foto dell’assemblea di sabato
LE FOTO: http://www.flickr.com/photos/105098045@N05/
Continua a leggereCdB – Comunità Cristiane di Base
Parte attiva della chiesa di base dentro il vasto movimento del dissenso cattolico postconciliare hanno il loro riferimento nelle Scritture e nel mondo degli ultimi
LE FOTO: http://www.flickr.com/photos/105098045@N05/
Continua a leggereDavid Gabrielli www.confronti.net Tra le novità del servizio di Francesco come vescovo di Roma, giunto al giro di boa dei sei mesi, tutti hanno sottolineato: uno stile di povertà e semplicità, una libertà di spirito che lo porta a ricevere in udienza persone umili o sofferenti che hanno chiesto a
Continua a leggereMarcello Vigli www.italialaica.it Non sembrano diminuire, anzi aumentano, l’interesse per papa Francesco e la sua presenza sui media. I suoi gesti e le sue dichiarazioni estemporanee, i suoi atti di governo e i suoi testi sono costantemente oggetto di analisi, valutazioni e commenti dentro e fuori la comunità cattolica. La
Continua a leggereAldo Bifulco Cdb Cassano, Napoli L’estate di Scampia è un “pieno”. Da anni è attraversata da centinaia di giovani dell’Agesci, della Caritas, di Libera, o di altri movimenti che provengono da molte parti d’Italia per portare “gioia, soprattutto ai bambini, e ricevere “formazione”. Una fruttuosa reciprocità. Ci sono alcuni che
Continua a leggereValerio Gigante Adista Notizie n. 32/2013 Ha appena compiuto 40 anni – il 2 settembre scorso – una delle realtà più significative nate dai fermenti del postconcilio: la Comunità cristiana di Base di S. Paolo Fuori le Mura a Roma. Quella di S. Paolo non è la più “antica” tra
Continua a leggereLuigi Sandri * Adista Notizie n. 32/2013 ANNO C-13 ottobre 2013- XXVIII Domenica del tempo ordinario 2Re 5,14-17 Sal 97 2Tm 2,8-13 Lc 17,11-19 Quando Luca, nel vangelo di questa domenica, annota che, dei dieci lebbrosi guariti da Gesù, l’unico che tornò indietro per ringraziarlo era un “samaritano”, non dà
Continua a leggereBeppe Manni – Cdb Villaggio Artigiano Gazzetta di Modena, 3 agosto 2013 Giovedì a Pieve Pelago il funerale del sacerdote don Galli Antonio. L’abbraccio affettuoso di mille persone. Nei numerosi interventi il Vicario don Morandi, il sindaco Ferroni, il presidente della Scoltenna Migliori, il parroco don Albergucci, don Vignocchi, hanno
Continua a leggereNino Lisi CdB San Paolo – Roma La frase “chi sono io per giudicare?” pronunciata da papa Francesco sull’aereo di ritorno dalla giornate mondiali della gioventù ha fatto scalpore. Dal momento che è stata pronunciata in riferimento ad una persona omosessuale in ricerca di dio, ci si interroga sulle conseguenze
Continua a leggereCare comunità, in questo mese, era l’11 di settembre del 1973, si compiono 40 anni da quando la comunità di base di San Paolo uscì dalla basilica e iniziò la sua vita nel salone di via Ostiense, 152/B. Tante altre comunità compiono 40 anni di vita in quest’anno, altre, come
Continua a leggereBeppe Manni – Cdb Villaggio Artigiano Gazzetta di Modena, 5 settembre 2013 I politici i giornali, i conduttori televisivi sono tutti intrappolati in un tragico gioco degli specchi. Per salvare un condannato con sentenza definitiva, non ci accorgiamo delle tragedie vicine e del fuoco che sta per divampare dietro casa.
Continua a leggereMarcello Vigli www.italialaica.it Le recenti polemiche intorno alla conferma in Cassazione della condanna per truffa di Silvio Berlusconi offrono l’occasione per riflettere sulle assenze e presenze dei cattolici nella vita politica italiana; non solo di quelli che del loro credo fanno una qualificazione partitica. Fra le tante voci più o
Continua a leggereEnzo Mazzi: la scelta di non seppellire il messaggio Luciana Angeloni Cdb Isolotto – Firenze Noi che abbiamo vissuto e siamo testimoni di un’intensa storia di impegno e di cambiamenti ,che abbiamo attraversato due secoli che ci ha viste/i partecipi e protagoniste/i, che abbiamo condiviso tratti di cammino con esperienze,
Continua a leggere