Categoria: Comunità Cristiane di Base

Alluvione Sardegna – precisiamo gli obiettivi dell’intervento

Tonino Cau – cdb Olbia Carissimi tutti/e Sono passate quasi 2 settimane dall’alluvione e la città sta cercando di riprendere un’aria di normalità; abbiamo lo sguardo perennemente rivolto al cielo scrutando le nuvole nella speranza che ci sia una tregua. La città ha dato prova di solidarietà con gesti eclatanti

Continua a leggere

La scienziata che si chiude nella sua torre di G.Romualdi

Giovanna Romualdi www.womenews.net Leggo dall’Unità che la scienziata Elena Cattaneo, promossa recentemente a senatrice a vita dal Presidente della Repubblica, non ha partecipato al voto sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, pur avendo trovato interessante il dibattito, perché la questione non riguarda la scienza. Non mi interessa, come non

Continua a leggere

Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza di B.Manni

Beppe Manni Gazzetta di Modena, 21 novembre 2013 Sono passati dieci anni dalla morte dei 19 carabinieri a Nassirya. Oggi finalmente ci ricordiamo anche degli iracheni uccisi in quel tragico attacco. Giuseppe La Rosa siciliano morto all’inizio di giugno è stato il 57° italiano ucciso in Afganistan. Il vescovo castrense,

Continua a leggere

L’ANGOLO della GRU: “Napoli in un orto” e non solo di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli Seduti sul muretto dell’aiuola “L’isola di ARTURO”  si sviluppa l’intervista a Valeria Signoriello, una ventenne del nostro territorio. Scenografia quanto mai appropriata perché Valeria ha fatto parte del gruppo delle studentesse del Liceo “Elsa Morante” che, guidate dal Circolo “la Gru”,  hanno bonificato, l’anno

Continua a leggere

Due papi e una enciclica di E.Rindone

Elio Rindone www.italialaica.it Due eventi concomitanti: il viaggio di papa Bergoglio a Lampedusa, gesto di autentica umanità e sensibilità evangelica per i poveri del mondo, e la pubblicazione dell’enciclica Lumen fidei, testo che nasce da un’impostazione ideologica decisamente premoderna. L’apprezzamento per la dura condanna dell’egoismo e dell’indifferenza, cause del dolore

Continua a leggere

Gesto velleitario o (peggio) operazione pubblicitaria? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 05.11.2013 Italialaica rilancia in questa stessa pagina la denuncia di una gravissima operazione di plagio da parte di un docente di religione cattolica che, in una scuola di Ostia, sta affrontando il tema della omosessualità sostenendo che l’omosessualità è uno squilibrio. Richiamato dalla dirigente scolastica a rispondere

Continua a leggere

L’ eccezionalità banale della bontà di B.Manni

Beppe Manni Gazzetta di Modena, 29 ottobre 2013 In un dolce pomeriggio autunnale l’addio degli amici a don Adriano Fornari. Uomo buono. Adriano Fornari un prete qualunque. Non aveva doti eccezionali di intelligenza, bellezza, eloquenza. Non era uno scrittore brillante. Non ha fondato istituti, costruito chiese, oratori, scritto opere letterarie.

Continua a leggere