Categoria: Comunità Cristiane di Base

L’ANGOLO della GRU: Valorizzare Scampia. Si può! di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli Per trattare l’argomento in questione ho scelto Rosario D’Angelo a cui sono legato da un grande affetto perché è stato mio studente al Liceo “Brunelleschi”; un affetto che si è rinvigorito a seguito della sua frequentazione assidua di Scampia, tanto da poter essere considerato

Continua a leggere

Monoteismi e violenza religiosa di D.Gabrielli

David Gabrielli Confronti, marzo 2014 Accusare i monoteismi di essere, di per sé, intrinsecamente, generatori di violenza, ci appare una posizione ideologica discutibile; dimentica, del resto, le molte violenze commesse anche da politeisti, e da atei. Ma altrettanto labile ci sembra l’affermazione contraria, sia considerando i monoteismi in generale (in

Continua a leggere

Indignazione a senso unico di E.Rindone

Elio Rindone www.italialaica.it Hanno suscitato nei giorni scorsi l’indignazione di gran parte dell’opinione pubblica italiana gli insulti di carattere violento e sessista che, anche se molto frequenti nella rete, hanno avuto un’eco particolare sui giornali perché rivolti alla presidente della Camera (mentre lo schiaffo dato in aula da un questore,

Continua a leggere

San Geminiano patrono di Modena, Teodosio imperatore e la nascita dell’intolleranza? di B.Manni

Beppe Manni (Cdb Villaggio Artigiano) Gazzetta di Modena, 11 febbraio 2014 Nella primavera del del 390 Geminiano vescovo accompagnato dal presbitero Aprico si incammina verso Milano chiamato dal vescovo Ambrogio per partecipare al Sinodo che condannerà il monaco Giovinianov La strada ad occidente di Mutina era stata costruita due secoli

Continua a leggere

Democrazia extraparlamentare di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it| 05.02.2014 L’impeachment grillino contro il Presidente della Repubblica, il governo messo in discussione dal suo Vice Presidente, le indecorose gazzarre inscenate dall’intero Gruppo del M5S alla Camera e dai deputati leghisti al Parlamento europeo, danno la misura della crisi che stanno attraversando le Istituzioni repubblicane. Ben più

Continua a leggere

Celebrazione eucaristica e prassi della nostra comunità di CdbViaCaldieri

Di seguito un articolo de IL TETTO. E’ della Comunità cristiana di via Caldieri – Napoli. Riferisce delle trasformazioni della celebrazione eucaristica dagli inizi ad oggi e del percorso attraverso il quale la comunità di Via Caldieri è giunta alla forma attuale di celebrazione. E’ un percorso che ha punti

Continua a leggere

Una storia di collaborazione e discriminazione di M.Vigli

Marcello Vigli Adista n. 4 del 01/02/2014 Fra gli altri pesanti condizionamenti che la Repubblica italiana ha ereditato dalla monarchia fascista si può annoverare anche il regime concordatario, nato con i Patti lateranensi siglati da Mussolini nel 1929. I quali risolvevano, con il Trattato, il contenzioso fra il Regno d’Italia

Continua a leggere

La ghigliottina di E.Rindone

Elio Rindone www.italialaica.it Maggio 1899: presentando al parlamento il suo secondo governo, Luigi Pelloux chiede che venga discusso e rapidamente approvato un disegno di legge contenente modifiche restrittive delle norme sulla pubblica sicurezza e sulla libertà di stampa. Le forze d’opposizione, allora, decidono immediatamente di contrastare l’approvazione di provvedimenti considerati

Continua a leggere

L’Angolo della GRU: “Generazioni da non sprecare” di A.Bifulco

Aldo Bifulco Cdb Cassano – Napoli Era il 2003 quando manifestavo il timore che una visione rigidamente “neoliberista” stesse sacrificando sull’altare del mercato, il nuovo “idolo crudele”, carne giovanile, intere generazioni.  E solo qualche anno fa  Mario Monti, con il suo linguaggio “freddo e crudo”, dichiarava che qualche generazione era

Continua a leggere

La “parola” che non ti ho detto. L´altra informazione su fede, religioni, Chiese nella società e nella politica

Roma – 22 febbraio 2014    ore 9.30 – 12.30 Via del Tritone, 169 (Metro A – Barberini) La “parola” che non ti ho detto. L´altra informazione su fede, religioni, Chiese nella società e nella politica Incontro / dibattito a sostegno di Adista e Confronti con Vito Mancuso teologo, docente di

Continua a leggere