Categoria: Comunità Cristiane di Base

Le parole e i gesti di Francesco pellegrino di L.Sandri

Luigi Sandri www.confronti.net Nel suo viaggio in Terra santa (24-26 maggio) il vescovo di Roma ha incontrato il patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo, e i leader giordani, israeliani e palestinesi, sempre invocando riconciliazione tra le Chiese, e pace e giustizia tra i popoli della regione. Le speranze accese, l’asprezza dei nodi

Continua a leggere

Il “Primato” dell’ecumenismo. Intervista a Luigi Sandri sull’incontro tra il Papa e Bartolomeo I

Ingrid Colanicchia Adista Notizie n. 21/2014 Per quanto le questioni politiche abbiano tenuto banco durante la visita del papa in Terra Santa (v. notizia precedente), Francesco, di ritorno dal suo viaggio, ha ribadito, confermando quanto detto prima di partire, che momento culminante della sua visita è stato l’incontro a Gerusalemme

Continua a leggere

La “Pastorale diplomatica” di Francesco in Terra Santa. Nino Lisi: «Alcuni segnali positivi»

Ingrid Colanicchia Adista Notizie n. 21/2014 A leggere tra le righe si può forse concludere che la visita di papa Francesco in Terra Santa non è stata proprio un colpo al cerchio e uno alla botte. È vero: non ha colto l’occasione per una forte presa di posizione contro l’occupazione

Continua a leggere

Un appello al Papa e a tutti i cristiani di ClaudioEttoreOrnella

Claudio, Ettore, Ornella Car* tutt* della Comunità di Base, vado qui sotto a portarvi argomentazioni per l’idea di un appello aperto al Papa e a tutti i cristiani! Come vedete in allegato, qualcosa comincia a muoversi nella Chiesa sull’ecologia, addiritura si parla di un’enciclica a riguardo. Probabilmente è tutto troppo

Continua a leggere

Belgio. Celebrare l’eucaristia senza preti? di P.Collet

Pierre Collet http://ccbeurope.weebly.com/    Il contributo, che viene richiesto alle comunità del Belgio per il Convegno europeo delle comunità cristiane di base 2009, riguarda la nostra esperienza della celebrazione della eucaristia senza preti: trasgressione, scandalo, incoscienza,  una possibilità per il futuro, un gesto profetico? Sono, in effetti, possibili diverse interpretazioni.

Continua a leggere

Un «cattolico marginale». Presentata in Campidoglio l’autobiografia di Giovanni Franzoni di L.Kocci

Luca Kocci Adista, n. 20, 31 maggio 2014 «Cattolico marginale» è la formula scelta per definire Giovanni Franzoni, la cui autobiografia è stata presentata a Roma, in Campidoglio, lo scorso 20 maggio (Autobiografia di un cattolico marginale, Rubbettino Editore, 2014, pp. 262, 16€; è possibile acquistarla richiedendola ad Adista: tel.

Continua a leggere

Ci lascia Mauro Del Nevo, Lo “Xilofono di Dio” di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 19/2014 Lo «xilofono di Dio»: così l’amico Ernesto Miragoli ha definito, su ildialogo.org, Mauro Del Nevo, per anni presidente di Vocatio – l’associazione da lui stesso fondata nel 1978 per riunire laici e preti, religiosi e religiose, impegnati in una dimensione ecclesiale “dal basso” che

Continua a leggere

Incendiato il furgone della Comunità delle Piagge: ma «i sogni non si bruciano» di L.Kocci

Luca Kocci Adista Notizie n. 19/2014 Erano in 500 alle Piagge, lo scorso 13 maggio, per portare la solidarietà alla comunità cristiana animata da don Alessandro Santoro dopo l’attentato incendiario che, nella notte fra il 3 e il 4 maggio, ha distrutto il furgone utilizzato dalla cooperativa Il Cerro –

Continua a leggere