Categoria: Comunità Cristiane di Base

L’ “a venire” delle riforme di M.Vigli

Marcello Vigli Adista Segni Nuovi n. 26 del 12/07/2014 La concomitanza fra il voto in Commissione Affari costituzionali del Senato del disegno di legge che ne muta radicalmente struttura e funzioni, e l’inizio della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea è una coincidenza favorevole per una spregiudicata ricognizione delle condizioni

Continua a leggere

Evangelizzazione, non pubblicità al Vangelo di F.Gentiloni

Filippo Gentiloni Roma, 29 giugno 2014 La religione ha sempre incontrato difficoltà, molte e svariate, tali da alterarne il concetto stesso; un pò dappertutto, con il variare dei secoli e delle istituzioni. Alle difficoltà tradizionali se ne aggiungono oggi alcune nuove o quasi nuove che costringono a considerazioni prima inesistenti.

Continua a leggere

Lettera a Papa Francesco e alle comunita’ cristiane di ComunitàNascenteTorino

Comunità Nascente di Torino http://comunitanascentetorino.blogspot.it Siamo una comunità cristiana che fa parte della chiesa. Non siamo certo difensori della struttura del pontificato romano, di cui anzi siamo critici, ma ci ritroviamo in molte delle posizioni chiaramente evangeliche di Papa Francesco: vita sobria, presa di distanza da certe operazioni finanziarie e

Continua a leggere

E la Chiesa cattolica in Italia? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Nelle ultime settimane la legge sul “divorzio breve” è stata approvata dalla Camera, la Consulta ha cancellato di fatto la legge 40 sulla procreazione assistita, è stato presentato un progetto di legge che prevede la liceità dell’eutanasia a certe condizioni, all’assemblea nazionale del Pd del 14 giugno

Continua a leggere

Lettera aperta a p. Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica di L.Sandri

Luigi Sandri www.confronti.net Antonio Spadaro – direttore de «La Civiltà Cattolica», e uomo di fiducia del papa che gli ha concesso un’amplissima intervista – esalta una conferenza nella quale Bergoglio, allora superiore provinciale dei gesuiti in Argentina, sferra un attacco globale contro Giovanni Calvino (il grande padre della Riforma, con

Continua a leggere

L’omaggio ad un profeta dei nostri tempi di P.Coscione

Peppino Coscione Cdb oregina – Genova Nella cornice della caratteristica piazza Truogoli di santa Brigida del centro storico, da pochi anni restaurata e vissuta come spazio di iniziative anche grazie all’impegno della piccola ma sensibile libreria Finisterre, venerdì 20 giugno alle ore 17.30 la comunità di Oregina ha organizzato la

Continua a leggere

E la democrazia in Italia? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it Dalla seconda fase del recente appuntamento elettorale, pur se ben diversa dalla prima per importanza e numero di votanti, si possono trarre ulteriori elementi di riflessione significativi, pur se meno chiari, sugli sviluppi del sistema politico italiano. Nello stesso giorno si è votato per eleggere il Parlamento

Continua a leggere

E la sinistra in Italia? di M.Vigli

Marcello Vigli www.italialaica.it I risultati delle recenti elezioni per il Parlamento europeo offrono, più che in passato, materia di riflessione sul panorama politico italiano perché, almeno nell’immediato, sono apparsi chiari e condivisi. Le tradizionali e stucchevoli dispute per individuare vincitori e vinti ci sono state risparmiate e ne è stata

Continua a leggere