Categoria: Chiese e Religioni

L’impatto ideologico sull’evoluzione dei dogmi. L’ermeneutica del sospetto per demitizzare la teologia

Ludovica Eugenio Adista Documenti n°20/2012 I presupposti di una religione, affermazioni non verificabili condivise da una comunità di credenti per fede, vengono generalmente elaborati in modo tale da risultare, consciamente o inconsciamente, vantaggiosi per il controllo del potere da parte delle istituzioni all’interno della comunità religiosa, anche quando il potere

Continua a leggere

Lettera aperta a chi vuol ascoltare di un gruppo di cristiani di Etampes

Un gruppo di cristiani di Etampes (Francia) www.baptises.fr, 18 maggio 2012 Questa lettera è stata redatta in seguito a numerosi scambi di opinione all’uscita dalla messa. Siamo scandalizzati! Non comprendiamo perché papa Benedetto XVI voglia reintegrare gli integralisti della comunità San Pio X mentre esprimono la loro volontà di non

Continua a leggere

2 giugno: Pizzicarms” organizza giornata-evento sulla pace

In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, l’associazione di volontariato onlus “Pizzicarms” (www.pizzicarms.org) organizza una giornata-evento sui temi della pace, dal titolo “2 giugno: festa della repubblica pacifista”, in collaborazione con il Consorzio “Città dell’AltraEconomia” (www.cittadellaltraeconomia.org) e con la “Rete Italiana per il Disarmo” (www.disarmo.org). L’iniziativa, che si

Continua a leggere

Ciclo di studi biblici su Fallimenti. Quattro storie bibliche per imparare anche dagli insuccessi

La Comunità Evangelica Ecumenica di Albano Laziale E La Chiesa Evangelica Battista di Ariccia invitano al ciclo di studi biblici su Fallimenti. Quattro storie bibliche per imparare anche dagli insuccessi. Nella Bibbia sono molte le storie di personaggi esemplari come Abramo, Mosè, Davide. Accanto a questi racconti di successo ce

Continua a leggere

Messa in volgare, sì. Ma almeno sia tradotta bene

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/ 14 maggio 2012 Nel passaggio dal latino alle lingue moderne molte ricchezze dei testi originali sono andate perdute. In un libro, il liturgista più stimato dal papa fa l’inventario dei danni. E spiega come rimediare La discussione sui criteri per la traduzione dei testi latini del messale

Continua a leggere

I maschi del Vaticano commissariano le suore americane

Redazione http://nuovosoldo.wordpress.com/ 15 maggio 2012 Apprendiamo dall’Agenzia “Adista” che la visita apostolica (una specie di controllo in stile neoinquisitorio) iniziata dal Vaticano nel 2009 nei confronti dell’organismo rappresentativo delle superiore delle congregazioni religiose degli Stati Uniti, ha partorito ovviamente una inquisitoria decisione da parte dei maschi vaticani (cardinali e vescovi).

Continua a leggere

L’ombra dei generali argentini sull’accordo fra Santa Sede e lefebvriani

Francesco Peloso www.micromega.net Chi sono realmente i lefebvriani, il gruppo ultratradizionalista che sta cercando un accordo con la Santa Sede per rientrare a pieno titolo nella Chiesa di Roma? Di loro si sanno alcune cose fondamentali: formano un gruppo che si è opposto alla riforma del Concilio Vaticano II, sono

Continua a leggere

“Non tutti sanno che…”: campagna sull’ 8 per mille di Noi Siamo Chiesa di G.Petrucci

Giampaolo Petrucci Adista n. 19/2012 . In questi giorni in cui i contribuenti italiani raccolgono le carte relative al 2011 per la compilazione dell’annuale dichiarazione dei redditi, mentre le associazioni Onlus tempestano le caselle e-mail di inviti a donare la quota del 5 per mille, le Chiese cristiane e le

Continua a leggere