Categoria: Chiese e Religioni

Quel che resta dei cattolici in Italia

Ileana Montini www.italialaica.it| 22.06.2012 Un giorno mi venne fatto questo racconto. Una donna ritrovò un’amica appartenente, come lei stessa in un passato remoto, a uno dei rami della famiglia religiosa fondata da Renè Voillaume sull’ispirazione di Charles de Foucauld. Ci fu uno scambio epistolare di due sole lettere, bruscamente interrotto

Continua a leggere

Il sogno di una “cosa” di C.Centonze

Cettina Centonze www.italialaica.it | 18 giugno 2012 Riflessioni scaturite dall’incontro tenuto dal professor Arrigo Colombo il 12 giugno scorso a Milano per iniziativa del gruppo “Noi siamo chiesa”. Il professore Arrigo Colombo é fondatore de “Il movimento per la società di giustizia e per la speranza” la cui prima idea

Continua a leggere

Cattolici in politica. Resoconto dell’incontro su Cattolici ed associazionismo cattolico all’opera

Amici di Supplemento d’anima Articolo pubblicato sul settimanale delle diocesi toscane uscito il 14/06/2012 Il 9 giugno si è svolto, promosso da Amici di Supplemento d’anima CSC, l’incontro su Cattolici ed associazionismo cattolico all’opera. Un progetto politico oggi per l’Italia di domani. Dilagante disaffezione dei cittadini nell’attuale classe politica e

Continua a leggere

Vaticano: le carte mai lette del segretario dei misteri

Ignazio Ingrao http://italia.panorama.it/ 5 giugno 2012 L’intervento sul sequestro brigatista del dc Ciro Cirillo, nel 1981. Gli accordi sugli appalti del G8. E poi riunioni nel gotha della finanza, affari milionari, strani furti. Ecco i documenti segreti di don Pietrino Principe, al servizio di cinque papi ed ex braccio destro

Continua a leggere

Al timone della barca di Pietro, nella tempesta

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 12 giugno 2012 A Benedetto XVI rimproverano la debolezza di comando. Ma non è così. Tutti i grandi conflitti di questo pontificato sono nati da sue decisioni di governo. Forti e controcorrente. I retroscena della cacciata di Ettore Gotti Tedeschi dallo IOR È grande il disordine sotto

Continua a leggere

Libera Chiesa in poco libero Stato

Marco Travaglio L’Espresso, 15 giugno 2012 La Santa Sede ripone nell’autorità giudiziaria italiana la massima fiducia che le prerogative sovrane riconosciute alla Santa Sede dall’ordinamento internazionale siano adeguatamente vagliate e rispettate”. Con queste parole melliflue e vagamente minacciose padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano, ha commentato la perquisizione disposta in

Continua a leggere

Intese Israele-Vaticano, i timori palestinesi

Michele Giorgio NenaNews I palestinesi temono che Chiesa cattolica si prepari a riconoscere legislazione israeliana su luoghi santi a Gerusalemme Est e in Cisgiordania Cresce la preoccupazione in casa palestinese per il nuovo accordo tra la Santa Sede e Israele che dovrebbe essere finalizzato, e forse anche firmato, proprio oggi.

Continua a leggere