Categoria: Chiese e Religioni

Agesci, Ac e Fuci: riformare la democrazia e i partiti per restituire la politica ai cittadini.

Luca Kocci Adista n. 25/2012 Nonostante buona parte dei mezzi di informazione mainstream, con Avvenire in prima linea – anche perché protagonista dell’operazione – raccontino che «i cattolici vanno a Todi 2», quella del Forum delle persone e delle associazioni cattoliche nel mondo del lavoro (Acli, Cisl, Coldiretti, Compagnia delle

Continua a leggere

Diario Vaticano / Opus Dei e gendarmi vincono il primo round

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Il “maggiordomo” del papa, Paolo Gabriele, continua ad essere tenuto in custodia cautelare e rimane l’unico imputato per il reato. Al momento, di furto aggravato. La commissione cardinalizia d’inchiesta che lavora parallelamente alla magistratura vaticana continua le sue audizioni. Non si sa quanto tempo ci vorrà ancora

Continua a leggere

La Chiesa secondo don Vinicio; fra mali, mercato, potere, futuro e speranze

don Vinicio Albanesi e Marco Damilano http://www.informazione.tv/ 28 giugno 2012 Senza peli sulla lingua, senza fare troppi calcoli: così don Vinicio Albanesi, fondatore della Comunità di Capodarco, sabato scorso, in un dialogo con il giornalista del l’Espresso Marco Damilano ha illustrato il suo libro, “I tre mali della Chiesa in

Continua a leggere

“Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato”

Comunicato stampa n. 1 – Undicesima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2012 “Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato” I promotori della giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico | “Islam, cristianesimo, Costituzione: cristiani e musulmani a confronto con la laicità dello Stato”. E’

Continua a leggere

Corvi, Ior, Vatileaks. Il pensiero “debole” del card. Bertone di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 25/2012 L’intervista a Famiglia Cristiana (24/6) del segretario di Stato, card. Tarcisio Bertone, tutta incentrata sullo scandalo VatiLeaks che sta travolgendo la Chiesa, merita alcune riflessioni. Anzitutto per la scelta della testata, il settimanale più diffuso in ambito cattolico, dovuta con grande probabilità all’esigenza del

Continua a leggere

Tra la terra e il cielo, il pane e le rose. Un convegno per “fare memoria” di Giulio Girardi di V.Gigante

Valerio Gigante Adista Notizie n. 25/2012 «Cieli nuovi e terra nuova», profetizzava Isaia (Is 65,17). Ma prima ancora che al cielo è alla terra – anzi – alle tante terre abitate dai diseredati e dagli esclusi, come condizione fondamentale per parlare di cielo, che ha guardato con passione per tutta

Continua a leggere

Goodfellas in Vaticano: quei bravi ragazzi Oltretevere fra porpore, dollari e scandali

Francesco Peloso www.micromega.net Quella che si è svolta in Vaticano negli ultimi mesi con grande clamore mediatico è solo l’ultimo capitolo di una saga classica: lo scontro di potere all’interno delle mura leonine. Ma si è trattato di una lotta senza esclusione di colpi fra due destre, due correnti conservatrici.

Continua a leggere