Categoria: Chiese e Religioni

Caro Francesco, non puoi parlare dei poveri senza parlare delle donne di J.Chittister

Joan Chittister AdistaNews In occasione del viaggio di papa Francesco negli Stati Uniti, la teologa benedettina Joan Chittister gli ha scritto una lettera aperta esortandolo, nell’ambito della sua lotta alla povertà, a «prestare rinnovata e seria attenzione» al fatto che le donne sono le più povere tra i poveri. «È

Continua a leggere

Matrimoni cattolici, arriva il “divorzio breve” di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 9 settembre 2015 Arriva il “processo breve” nelle cause canoniche per la «dichiarazione di nullità» dei matrimoni. Lo ha stabilito papa Francesco con due lettere motu proprio – una sorta di decreto speciale “di propria iniziativa” –, una per la Chiesa cattolica romana e una per

Continua a leggere

Perché la secolarizzazione avanza ma l’egemonia cattolica non declina di PP.Caserta

Pier Paolo Caserta www.italialaica.it Secondo un’opinione abbastanza diffusa tra i laici, il clericalismo sarebbe ormai una tigre di carta. Eppure in Italia si fatica enormemente a partorire una normalissima legge che garantisca i diritti fondamentali delle coppie omosessuali e che, qualora vedesse la luce nella forma delle civil partnership alla

Continua a leggere

La parresia, i migranti e i seminatori di odio. Lettera aperta a mons. Galantino di S.Tanzarella

Sergio Tanzarella Adista Segni Nuovi n° 30 del 12/09/2015 Caro Nunzio, non ti saranno certo mancate lettere e manifestazioni di solidarietà in questi giorni roventi, ma io voglio manifestarti la mia in modo pubblico non solo per la viltà degli sberleffi e delle accuse contro di te, ma perché i

Continua a leggere

Quando un Papa cita Ulisse e si oppone al potere temporale di E.Scalfari

Eugenio Scalfari www.repubblica.it Al di là delle numerose occasioni che papa Francesco offre a tutto il mondo dei cattolici, dei cristiani, dei fedeli di altre religioni ed anche ai non credenti, l’ultima va colta per alcune importanti novità della sua predicazione: è il messaggio da lui inviato al meeting di

Continua a leggere

La morale della chiesa che dice sì ai mafiosi e no alle coppie gay di D.Accolla

Dario Accolla GayIT Era dicembre del 2012. Da oltremanica e da oltreoceano spiravano venti che poi avrebbero portato al matrimonio egualitario in Inghilterra e negli USA. Puntuale arrivò l’anatema di Joseph Ratzinger, che definì le unioni gay come “offesa contro la verità della persona umana” e “ferita grave inflitta alla

Continua a leggere

Papa Francesco abbraccia il «fratello» Gaillot, vescovo che sfidò il magistero di I.Colanicchia

Ingrid Colanicchia www.adistaonline.it «Noi siamo fratelli». È con queste parole che papa Francesco ha accolto a Santa Marta, il 1° settembre, mons. Jacques Gaillot, il vescovo rimosso nel 1995 dalla guida della diocesi di Évreux, in Francia, e “spostato” a Partenia, una diocesi algerina che esiste solo sulla carta, a

Continua a leggere