Categoria: Chiese e Religioni

Welby, arcivescovo «no global»a capo della Chiesa d’Inghilterra

Fabio Cavalera www.corriere.it Di quale pasta sia fatto il nuovo capo spirituale degli anglicani lo si era capito un giorno della scorsa estate quando il presidente della Barclays, sir David Walker, presentandosi con un certa baldanza davanti ai Lord si trovò investito da una domanda che era una sciabolata al

Continua a leggere

Perché è improponibile un Concilio. Tanto meno Vaticano

Luigi De Paoli www.micromega.net Nel 2012 molti cattolici rievocano con nostalgia i 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, voluto da Papa Giovanni XXIII quale inizio di un “aggiornamento”. La ricorrenza merita di essere celebrata, dato che essa segna una fase evolutiva della Chiesa cattolica, che: 1) non si auto-definisce

Continua a leggere

La Chiesa austriaca mette i bilanci sul web

Marco Di Blas La trasparenza arriva in risposta a un libro che attribuisce alle autorità ecclesiastiche la gestione di 3,8 miliardi di euro . La Chiesa cattolica austriaca ha deciso di rendere pubblici i suoi bilanci, consultabili ora anche sul sito internet Hyperlink “http://kirchenfinanzierung.katholisch.at”. Una scelta di tempi non casuale,

Continua a leggere

Formigoni fa male a Cl, mica al Pdl. Che aspetta Carrón ad agire?

Camillo Langone, Il Foglio 16 ottobre 2012 Camillo Langone è uno dei pochi intellettuali di destra che ci siano in Italia. Cattolico fondamentalista, dunque coerente e teocratico, ha pubblicato su “Il Foglio” dell’ateo devoto Giuliano Ferrara questa analisi su “Comunione e liberazione” che mette il dito nella piaga. (pfd’a) La

Continua a leggere

Il prete, il Prefetto, la Signora

Ileana Montini www.womenews.net Don Patricello ha semplicemente e inconsciamente obbedito allo stile comunicativo sessista che caratterizza ancora le società segnate dalla cultura patriarcale; soltanto in crisi. Pertanto, o si disconosce , implicitamente, l’autorità femminile con il signora o si usa il “neutro universale” dicendo prefetto al posto di prefetta, ministro

Continua a leggere

Scout e pedofilia, la promessa violata

Federico Tulli www.cronachelaiche.it Il primo doloroso, profondo squarcio si è aperto il 30 marzo del 2005 quando un autorevole dirigente nazionale del corpo dei Boy scout statunitensi si è proclamato colpevole davanti alla giuria di un tribunale del Texas. L’accusa, pesantissima, era di pedofilia. Secondo gli investigatori, Douglas Smith, questo

Continua a leggere