Categoria: Chiese e Religioni

Monti, l’IMU e il Vaticano – Quando è troppo, è troppo!

Elio Rindone www.italialaica.it, 29.11.2012 Persino La Repubblica, quotidiano decisamente schierato a sostegno di Monti, ha pubblicato il 25 novembre u. s. un articolo del giurista Gianluigi Pellegrino, Lo strano modo di applicare il rigore, che critica con estrema durezza il governo perché “Contro un doppio parere del Consiglio di Stato. Contro la

Continua a leggere

Irlanda: morire di fondamentalismo cattolico di M.Lanfranco

Monica Lanfranco “Siamo un paese cattolico”: è solo una frase, ma può essere il motivo che porta a morire. Lei si chiamava Savita Halappanavar, cittadina di origine indiana, faceva la dentista a Galway, nell’Irlanda occidentale, dove ancora vige una legge fortemente restrittiva sull’interruzione di gravidanza. La donna, incinta, sta male

Continua a leggere

APPELLO – Choisir: una scelta per le donne

ReteDonne www.womenews.net Il 3 novembre 2012 il coordinamento delle italiane all’estero retedonne e.V. ha tenuto a Francoforte un convegno sulle leggi e le politiche per le donne in Europa. Durante la giornata si è discusso sul futuro delle donne: sono state presentate le migliori leggi europee che l’iniziativa ’Choisir la

Continua a leggere

XXVI assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia

Nev, 4 novembre 2012 “Si spezzino le catene della malvagità” (Isaia 58:6) – Pomezia (RM), 1 – 4 novembre 2012 Il pastore metodista Massimo Aquilante riconfermato a presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) . Il nuovo Consiglio FCEI a maggioranza rosa. Votato all’unanimità un documento programmatico dal

Continua a leggere

Quel che resta del Sinodo

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Il XIII sinodo dei vescovi, dedicato alla nuova evangelizzazione, si è concluso con la consegna di 58 “propositiones” a Benedetto XVI. Le “propositiones” sono una traccia che il papa potrà utilizzare per la scrittura dell’esortazione apostolica che costituirà l’effettivo frutto dell’assise. Le “propositiones” sono state approvate a

Continua a leggere

Un alito di Concilio o un vento di rinnovamento? Pubblicati stralci delle propositiones sinodali

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 40 del 10/11/2012 Un Sinodo rivelatore, sintomatico, quello che ha chiuso i battenti il 28 ottobre scorso. Tanto che mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione (tema sul quale hanno dibattuto i vescovi riuniti nell’Aula Paolo VI), al Radiogiornale vaticano, il

Continua a leggere

Comunione e purificazione. sull’Osservatore romano, don Carrón rifà il trucco a CL

Valerio Gigante Adista Notizie n. 41 del 17/11/2012 Ricorda due analoghe lettere che Julián Carrón aveva indirizzato, nel recente passato, al Corriere della Sera e a Repubblica quella che il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione (e successore di don Luigi Giussani) ha inviato all’Osservatore Romano e che è

Continua a leggere

Governo, IMUnità alla Chiesa?

Antonio Rei www.altrenotizie.org Sull’Imu alla Chiesa si apre l’ennesimo giallo. Secondo indiscrezioni raccolte dal quotidiano La Repubblica, la squadra dei professori avrebbe escogitato un nuovo trucco fiscale per favorire il Vaticano. L’obiettivo sarebbe di esentare gli enti no profit – fra cui quelli ecclesiastici – dal pagamento della nuova imposta

Continua a leggere