Categoria: Chiese e Religioni

Bertone, Bagnasco e l’invito a passare per la “Porta stretta”

Salvatore Cernuzio Zenit.org Un vulcano che, esplodendo, ha eruttato un’enorme quantità di massa lavica che non ha risparmiato niente e nessuno. Forse è questa la metafora che meglio rende l’idea di ciò che l’Italia ha attraversato nel quinquennio 2007-2012. I cinque anni più duri per il nostro Paese dal dopoguerra

Continua a leggere

Questione femminile e immigrazione musulmana: tra realtà e pregiudizio

Migena Proi Http://cronachelaiche.globalist.it Il racconto della donna islamica che viene fatto dai media e dall’opinione pubblica è di una figura velata, passiva e subordinata alla cultura patriarcale. Ma non sempre è così. Sono innegabili le storie di soprusi e violenze a cui le donne musulmane sono soggette, cosi come è

Continua a leggere

Ribadire i fondamentali della laicità

Jean Bauberot Riforma – Settimanale delle chiese evangeliche battiste metodiste e valdesi, 18 gennaio 2013 (Traduzione dal francese di Jean-Jacques Peyronnel) Questo articolo, pubblicato sul blog di Jean Baubérot il 2 gennaio scorso (http:// blogs.mediapart.fr/blog/jean-bauberot), con il titolo «Laicità 2013», è stato pubblicato in precedenza sul settimanale francese «Le Nouvel

Continua a leggere

Per una teologia a misura di donna. La questione di genere nella tradizione cristiana

Ingrid Colanicchia Adista Documenti, n. 1 del 12/01/2013 Nella tradizione delle Chiese cristiane, che «hanno spesso interpretato Dio e la salvezza in modi prevenuti verso il genere e in particolare a detrimento delle donne», il pensare teologico con categorie critiche di genere è un rischio per l’istituzione: «Legato a una

Continua a leggere

Il Vaticano II è così attuale che oggi non serve un Vaticano III

H. Sergio Mora Zenit.org, 10 Gennaio 2013 Il Concilio Vaticano II è talmente attuale che è difficile comprendere “perché alcuni possano aver osato suggerire un Vaticano III per completarlo”. Lo ha detto ieri l’arcivescovo spagnolo Justo Mullor Garcia, presidente dell’Accademia Pontificia Ecclesiastica, già nunzio apostolico in vari paesi, durante una

Continua a leggere

Elezioni: Comunione e liberazione si sgrana e gioca su più tavoli

Bruno Vergani www.cronachelaiche.it L’ufficio stampa di Comunione e liberazione, dopo le confuse vicende politiche dei ciellini Maurizio Lupi rimasto nel Pdl, Mario Mauro migrato a Monti e Formigoni rimasto nel contempo di qua e di là, ha diramato una nota di chiarimento in vista delle prossime scadenze elettorali. A documento

Continua a leggere

Pedofilia, i nuovi documenti che fanno tremare la Chiesa

Federico Tulli www.cronachelaiche.it Una giudice negli Usa intima al vescovo di Los Angeles di pubblicare un archivio che contiene, tra l’altro, i carteggi tra Vaticano e sacerdoti accusati o colpevoli di abusi In questa nota del 1996 spedita al vicario dell’arcidiocesi per il clero si parla della preoccupazione per Michael

Continua a leggere

Funerale della Melato, il parroco vieta il discorso di saluto alla Bonino di M.Mantello

Maria Mantello 12 gennaio, funerali di Mariangela Melato, Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo. Renzo Arbore ha preso contatti col prete informandolo che ci sarebbe stato un discorso di Emma Bonino per ricordare l’attrice. Sono le volontà della defunta. Nessun problema. Si fa sempre, è consuetudine, si fa sempre…

Continua a leggere

Se chi cerca non trova. “Qohelet” e il senso dell’esistenza di A.Esposito

Alessandro Esposito (pastore valdese a Trapani e Marsala) www.micormega.net «Io, Qohelet, […] ho posto il mio cuore a cercare e a esplorare con saggezza tutto ciò che è stato fatto sotto i cieli, quell’occupazione malvagia che Dio ha dato ai figli d’uomo per affannarsi in essa. Ho visto tutte le

Continua a leggere