Categoria: Chiese e Religioni

Lettera di un protestante al prossimo papa

Daniel Marguerat www.garriguesetsentiers.org (traduzione: www.finesettimana.org) Sua Santità, Lei è stato appena eletto dal santo conclave dei cardinali, e la fumata bianca uscita dalla Cappella Sistina ha annunciato al mondo: habemus papam. Addossarsi la carica politico-religiosa più pesante al mondo ispira un infinito rispetto. Permetta ad un protestante di condividere questo

Continua a leggere

Cosa chiede l’Islam al futuro papa

Marc Innaro http://cronachelaiche.globalist.it/ Intervista a Mahmoud Azab, consigliere del Grande Imam di Al-Azhar, tornato in Egitto dopo 30 anni di insegnamento alla Sorbona per dirigere il dialogo con le altre religioni. Presto un nuovo Papa cattolico. Come vive il mondo musulmano questa attesa? Quali speranze di nuovo dialogo? Prima del

Continua a leggere

Da Gesù a Raztinger, ovvero dalla teoria alla pratica di A.Cavadi

Augusto Cavadi www.augustocavadi.com Pubblicato dieci giorni prima delle dimissioni di Benedetto XVI, un libro di Elio Rindone getta una luce diversa sul suo pontificato e sui motivi dell’abdicazione. Non è un instant book che, furbescamente, voglia sfruttare la notizia del momento. Da Gesù a Ratzinger. Ideale evangelico e cattolicesimo reale

Continua a leggere

Non diciamo eresie di A.Esposito

Alessandro Esposito – pastore valdese http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it La notizia, in verità, risale al marzo di due anni fa: ma si sa che, qui in Italia, una velata forma di censura mediatica ritarda la diffusione di determinati provvedimenti. Quello in oggetto è relativo al libro della teologa Elizabeth Johnson In cerca del

Continua a leggere

Un pontificato da archiviare in fretta. Dall’Europa agli Stati uniti, il bilancio del mondo ecclesiale

Ludovica Eugenio e Claudia Fanti (a cura di) Adista n. 7/3013 Segno di umiltà, di realismo, di responsabilità, motivo di sollievo: così si sono espressi numerosi organismi e media cattolici internazionali all’indomani delle dimissioni di Benedetto XVI, auspicando la scelta di un papa che sappia affrontare le sfide che Ratzinger

Continua a leggere

L’infanzia di Gesù secondo Joseph Ratzinger

p. Ortensio da Spinetoli Adista documenti n. 7/2013 Non ho ritenuto opportuno procurarmi subito l’ultimo libro dell’attuale pontefice su Gesù di Nazareth perché immaginavo che non sarebbe stato dissimile da quelli che l’hanno preceduto. Il primo (della serie) me l’aveva lasciato con distacco un sacerdote diocesano, lamentando che “non ci

Continua a leggere

Un tedesco allo IOR, sotto l’ombra di Bertone

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ 22 febbraio 2013 – Tra gli ultimi atti di governo di Benedetto XVI hanno avuto un notevole impatto mediatico le nomine riguardanti l’Istituto per le Opere di Religione, l’ente finanziario con sede in Vaticano che custodisce depositi, al novembre del 2011, per 6,3 miliardi di euro, per

Continua a leggere

Vescovi ad Auschwitz: un viaggio difficile ma necessario

Anita Bourdin Zenit.org 21 Febbraio 2013 Il viaggio a Auschwitz è un viaggio difficile ma necessario. «Un sacerdote ha l’obbligo di andare a Auschwitz», ha spiegato Padre Patrick Desbois, tornando da una visita eccezionale al campo di concentramento nazista, con delle personalità cattoliche e ebraiche, con vescovi di Francia e

Continua a leggere