Categoria: Chiese e Religioni

GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

Alessio Di Florio Associazione Antimafie Rita Atria La lunga esistenza di don Andrea Gallo è stata un’immensa grande vibrazione di passioni e indignazioni. Il suo funerale, l’ultimo capitolo di questo straordinario romanzo, non poteva che caratterizzarsi nella stessa maniera. Tra i tanti, vari fatti, delle due ore di sabato mattina

Continua a leggere

Don Puglisi e la beata ipocrisia della Chiesa di A.Esposito

Alessandro Esposito – pastore valdese www.micromega.net Sabato 24 maggio, a un giorno appena di distanza dal ventunesimo anniversario della strage di Capaci, il foro italico di Palermo si presentava gremito in occasione della beatificazione di Pino Puglisi, prete antimafia che visse e, soltanto per questo, predicò l’evangelo di Gesù nel

Continua a leggere

Gli scheletri nell’armadio della Chiesa per la Vita di W.Peruzzi

Walter Peruzzi www.cronachelaiche.it Papa Bergoglio ha sponsorizzato la marcia pro-life e levato la voce in difesa dei diritti dell’embrione. Per un verso questo ci tranquillizza perché conferma che, nonostante le tanto promesse novità, anche Francesco si limiterà a fare il papa, cioè a ripetere sciocchezze come i suoi 265 predecessori.

Continua a leggere

Un appello di redazione Adista

La redazione di Adista www.adistaonline.it Carissime, carissimi, Adista è, ormai quasi da 50 anni, sulla “frontiera” dell’informazione politico-religiosa, specie su temi cruciali quali, ieri, il divorzio e l’interruzione di gravidanza, il regime Concordatario ed i privilegi concessi alla Chiesa cattolica, l’unità politica dei cattolici nella Dc; oggi, nuove famiglie, unioni

Continua a leggere

Il principio dell’eterna natura ancoraggio delle tre religioni monoteiste e di altre agenzie del sapere

Ileana Montini www.womenews.net Forse occorrerebbe chiedersi quanto influisca in Italia il pensiero della naturalità della divisione dei ruoli, sull’aumento esponenziale del femminicidio. Domenica 12 maggio all’Angelus, Papa Francesco affacciandosi alla finestra, non si è limitato al solito saluto da parroco di campagna. Ha voluto rivolgersi esplicitamente ai partecipanti (sindaco Alemanno

Continua a leggere