Categoria: Chiese e Religioni

La Spagna laica protesta contro la riforma della scuola: conservatrice, classista, sessista

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 24/2013 Spagna, la legge di riforma della scuola – il progetto di Legge Organica per il Miglioramento della Qualità Educativa (Lomce, v. Adista n. 20/13) – licenziata dal governo e allo studio del Parlamento in questo mese di giugno è oggetto tanto di critiche quanto

Continua a leggere

Abbattere le strutture del potere patriarcale. La lotta delle donne indiane contro la violenza di genere

Ingrid Colanicchia Adista Documenti n. 24/2013 Da qualche anno a Lucknow, capoluogo dell’omonimo distretto nello Stato federato dell’Uttar Pradesh, nel nord-est dell’India, drappelli di ragazze vestite di rosso percorrono le vie della città: sono le Red Brigades fondate da Usha Vishwakarma, un’insegnante di 25 anni, per dire no alla violenza

Continua a leggere

Dopo cento giorni lo Spirito offre una nuova possibilità alle gerarchie della Chiesa di IMWAC

Movimiento internacional Somos-Iglesia / Movimento Internacional Nós somos Igreja / Movimento Internazional Noi siamo Chiesa / Mouvement international Nous sommes Eglise / Internationale Bewegung Wir sind Kirche / International Movement We are Church Presidente: Martha Heizer — www.we-are-church.org — e-mail: media@we-are-church.org | Comunicato Stampa – Dopo cento giorni lo Spirito

Continua a leggere

E le donne nella chiesa? di A.Bonassi

Agostino Bonassi (testo giunto a cdbitalia tramite email) Nello scorso mese di febbraio i Vescovi tedeschi,riuniti nell’Assemblea plenaria primaverile a Treviri,sono tornati ad interrogarsi su di una possibile collaborazione tra uomini e donne nel servizio e nella vita della Chiesa. L’apertura ha visto una interessante relazione del card. Walter Kasper,teologo,già

Continua a leggere

Papa Francesco ci insegna quanto può valere la povertà

Bruno Forte www.ilsole24ore.com «Non ti dimenticare dei poveri!»: fu questo l’invito che un amico fraterno, il cardinale francescano Claudio Hummes, fece a Jorge Mario Bergoglio al momento dell’elezione a vescovo di Roma e successore di Pietro. Papa Francesco non ha dimenticato quell’invito, ne ha fatto anzi una delle priorità del

Continua a leggere

L’IMU alla Chiesa è un imbroglio. Che frutterà pochi spicci

Valerio Gigante Adista Notizie n. 23 del 22/06/2013 Due recenti notizie sull’Imu che sfatano definitivamente il mito della Chiesa cattolica finalmente costretta a pagare la tassa sugli immobili.La prima è che se è vero che gli enti commerciali, anche quelli ecclesiastici, dovranno versare la prima rata Imu entro il 17

Continua a leggere

Otto per mille: referendum dei radicali per eliminare la ripartizione delle quote non espresse

Luca Kocci Adista Notizie n. 23/2013 È uno degli aspetti più controversi e discutibili del sistema dell’8 per mille: il meccanismo in base al quale le quote “non espresse” – ovvero quelle che non vengono destinate esplicitamente, perché il contribuente non ha firmato per nessuna delle sei confessioni religiose che

Continua a leggere

«Le politiche europee violano i valori della nostra fede»

Rete europea Chiese e Libertà Adista n. 23 del 22/06/2013 Di fronte alla crisi economica, alle misure di austerità, al rafforzarsi di interessi nazionali e corporativistici che minacciano e mettono in discussione l’Unione Europea, è necessario far sentire la propria voce e agire, nell’ambito individuale e collettivo, affinché il cammino

Continua a leggere