Categoria: Chiese e Religioni

Siria, le parole non dette dalla Santa Sede contro la tirannide

Francesco Peloso http://ilmondodiannibale.globalist.it A distanza di sei mesi dalla sua elezione Francesco si è trovato a dover intervenire sulla feroce crisi siriana, una sfida diplomatica e profetica difficile, piena di insidie e di zone d’ombra. Per altro nel dispiegamento della sua strategia Bergoglio è dovuto partire quasi da zero visto

Continua a leggere

Papa Francesco. Il grido: «La guerra non è la risposta»

Luca Kocci http://lucakocci.wordpress.com L’appello di papa Francesco contro la guerra il Siria e la proclamazione di una giornata di digiuno e preghiera per la pace – da tenersi sabato prossimo – ha ricompattato tutti coloro che, a vario titolo, si oppongono all’intervento militare contro Damasco, senza per questo poter essere

Continua a leggere

Le chiese evangeliche e la pace in Siria e in Medio Oriente

Luca Baratto www.articolo21.org “E’ il vangelo che ci vincola alla pace: ‘Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio’ (Mt 5, 9). Accogliamo con profonda consapevolezza cristiana l’invito di papa Francesco per una giornata di preghiera per la pace”. Così si è espresso il

Continua a leggere

Don Bizzotto: «smetto di mangiare per difendere una regione divorata da cemento e interessi privati»

Valerio Gigante Adista n. 29/2013 Un digiuno a sola acqua, a tempo indeterminato, per l’emergenza ambiente. Ha scelto questa forma di lotta estrema don Albino Bizzotto, prete di Vicenza, fondatore di “Beati i costruttori di pace” e direttore dell’emittente radiofonica Radio cooperativa, da anni impegnato sui temi della solidarietà, della

Continua a leggere

La Chiesa sdogana la Teologia della liberazione

Andrea Tornielli La Stampa, 4 settembre 2013 Tra Vaticano e Teologia della Liberazione scoppia la pace. Dopo le condanne degli anni Ottanta, gli eccessi e le incomprensioni, la Tdl ottiene piena cittadinanza nella Chiesa. Lo “sdoganamento” si inserisce nel nuovo clima portato dall’elezione del primo Papa latinoamericano e dalla ripresa

Continua a leggere