Categoria: Chiese e Religioni

Donne cardinale e «machismo in gonnella»

Andrea Tornielli http://vaticaninsider.lastampa.it A rilanciare l’idea è stato un teologo gesuita americano, padre James Keenan, che sul suo profilo Facebook ha proposto un cambiamento epocale nella struttura della Chiesa cattolica, con la nomina di donne nel collegio dei cardinali, il «club» più esclusivo del mondo al quale da secoli è

Continua a leggere

L’Imu non c’è più. Ma anche con la Service tax la Chiesa non paga

Luca Kocci Adista n. 33, 28 settembre 2013 Nell’annoso e confuso dibattito su Imu sì, Imu no, Imu forse, una sola cosa sembra assolutamente certa: gli immobili di proprietà ecclesiastica – e delle organizzazioni senza fini di lucro – continueranno ad essere esentati dal pagamento dell’imposta. Il presidente del Consiglio

Continua a leggere

Scuola: anche quest’anno ritardi e difficoltà per l’alternativa alla religione cattolica

Matteo Scali e Diego Meggiolaro www.rbe.it, 3 ottobre 2013 Era stato tema di discussione al Sinodo valdese e metodista di quest’anno, oltre che uno dei primi atti pubblici del rieletto Moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini. Alla vigilia dell’avvio dell’anno scolastico, come ogni anno puntualmente accade, gli evangelici italiani, tra

Continua a leggere

Il papa disarma le crociate di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 20 settembre 2013 Mettere da parte i toni da crociata sulle questioni etiche come aborto, contraccezione e coppie omosessuali, senza però stravolgere i fondamenti della dottrina cattolica. Modificare le strutture di governo della Chiesa verso una maggiore collegialità, tenendo presente che per fare le riforme ci

Continua a leggere

Intervista a papa Francesco – “Non è stato un colloquio ma una lezione spirituale”

Gianni Riotta www.lastampa.it, 20 settembre 2013 Padre Spadaro dopo l’incontro con Papa Francesco: “Mi ha detto che Dio è come un fiore di mandorlo siciliano”. «Intervista? Macché intervista, è stata un’esperienza di vita spirituale, il Papa non si intervista». «Ero andato lì con delle domande, registratore, carta e penna, ma

Continua a leggere

Una rivoluzione inesistente

Paolo Bonetti www.italialaica.it Nel corso dell’estate, un famoso giornalista economico e politico con interessi filosofici di lunga data, interviene per ben due volte sull’enciclica “Lumen fidei” scritta da papa Ratzinger, rivista e fatta propria da papa Bergoglio, in piena sintonia col suo predecessore. Il giornalista in questione, Eugenio Scalfari, pone

Continua a leggere