Categoria: Chiese e Religioni

Chiude l’eremo di Ronzano. Una «scelta ideologica», unilaterale e sorda alle richieste della base

Luca Kocci Adista n. 39, 9 novembre 2013 I Servi di Maria hanno deciso: l’Eremo di Ronzano chiude. Non sono serviti a nulla gli inviti alla riflessione da parte di molti frati dell’ordine religioso, né le oltre 3mila firme – soprattutto di laici – raccolte dal gruppo degli Amici di

Continua a leggere

Papa Francesco e il primato della coscienza

Vito Mancuso Repubblica, 17 ottobre 2013 Il primato della coscienza è un concetto peculiare del cattolicesimo che papa Francesco non ha fatto altro che ripresentare: il fatto che suoni tanto nuovo dovrebbe portare a seri interrogativi sulla qualità di un certo cattolicesimo di corte predominante negli ultimi decenni. L’accademico olandese

Continua a leggere

Pienoni alle messe, divorziati in chiesa. L’effetto Bergoglio sulle parrocchie

Orazio La Rocca La Repubblica | 25.10.2013 Aumentano le confessioni, così come i problemi con separati, coppie di fatto, gay e conviventi, che chiedono i sacramenti. I sacerdoti e il “pressing” dei fedeli: “In attesa di nuove regole, ci chiedono risposte” “Chiese e messe di nuovo piene, confessioni in aumento,

Continua a leggere

Vaticano, da Parolin un sostegno importante per i progetti di riforma di Bergoglio

Orazio La Rocca la Repubblica | 25.10.2013 Il successore di Bertone è considerato un abile diplomatico, ma anche un pastore vicino alla gente. “Parolin segretario di Stato, va bene. Ma altri Parolin non si intravedono all’orizzonte e il Papa ne dovrà tener conto”. Conto alla rovescia per l’entrata in campo,

Continua a leggere

Vescovi europei: “l’aborto non è competenza UE”

Maria Teresa Pontara Pederiva La Stampa | 23.10.2013 La Comece, in concomitanza con la discussione sulla salute, dichiara: “L’Ue dovrebbe non interferire con le decisioni che non rientrano nella sua sfera” “Non farsi ingannare”: è con questa espressione che inizia la breve, ma tempestiva, nota dei vescovi accreditati presso l’Unione

Continua a leggere

Marcia-nò: Pax Christi scrive al nuovo ordinario militare per smilitarizzare i preti-soldato

Luca Kocci Adista Notizie n. 37 del 26/10/2013 Papa Francesco ha scelto il nuovo ordinario militare per l’Italia. È mons. Santo Marcianò, 53 anni, fino ad ora arcivescovo di Rossano-Cariati nonché segretario della Conferenza episcopale calabra. Succede a mons. Vincenzo Pelvi, dimessosi lo scorso 11 agosto per raggiunti limiti di

Continua a leggere

X Assemblea del CEC. Il movimento ecumenico a un bivio?

NEV Agenzia Stampa Notizie EVangeliche www.nev.it Numerose saranno le questioni di fondo alle quali la prossima Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) sarà chiamata a dare risposte. Dal 30 ottobre all’8 novembre i delegati di 345 chiese anglicane, protestanti e ortodosse provenienti da tutto il mondo si sono

Continua a leggere