Categoria: Chiese e Religioni

«Questo potere economico uccide» di L.Kocci

Luca Kocci http://lucakocci.wordpress.com/ Una sintesi articolata e complessiva delle tante parole pronunciate in questi otto mesi da papa che, in quanto atto ufficiale del magistero, assume il valore di documento programmatico del pontificato. È tutto questo l’esortazione apostolica Evangelii gaudium, pubblicata il 26 novembre da Francesco. Formalmente si tratta di

Continua a leggere

La strada della povertà della Chiesa Cattolica di A.Muscella

Antonio Muscella (testo giunto tramite email) L’arrivo di Papa Francesco ha generato un’aria di speranza e serenità, di cui c’è né veramente bisogno. Le sue parole sono legate al Vangelo, cioè all’amore, alla pacificazione, all’altruismo. Un punto mi ha colpito maggiormente: una Chiesa povera per i poveri. In proposito, data

Continua a leggere

Evangelii Gaudium. Il vento della Curia

Hans Küng Repubblica, 27.11.13 La riforma della chiesa procede: nell’esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” Papa Francesco ribadisce non solo la sua critica al capitalismo e al dominio del denaro, ma si dichiara anche inequivocabilmente favorevole ad una riforma ecclesiastica «a tutti i livelli» . Si batte concretamente per riforme strutturali come

Continua a leggere

Evangelii Gaudium. Il Papa fa sul serio. Ora è ufficiale

Marco Politi il Fatto quotidiano, 28.11.13 Ora che la perestrojka di papa Francesco è messa nera su bianco con la pubblicazione dell’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, credenti e mondo laico possono misurare l’ampiezza del progetto di riforma, che il nuovo pontefice ha in mente. Questa volta non si tratta di interviste

Continua a leggere

Evangelii Gaudium. Così la gioia del Vangelo può riformare la Chiesa

Giovanni Valente La Stampa, 26.11.2013 Da dove viene e quale strada indica l’esortazione apostolica «Evangelii Gaudium» che viene pubblicata oggi. Eccone i principali contenuti Poteva essere una «semplice» esortazione apostolica post- sinodale, come tante altre. Papa Francesco ne ha fattoun documento chiave del suo pontificato. La road map che suggerisce

Continua a leggere

Anche il papa fa autocritica. E corregge tre errori

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Nel giro di pochi giorni papa Francesco ha corretto o fatto correggere alcuni tratti rilevanti della sua immagine pubblica. Almeno tre. Il primo riguarda il colloquio da lui avuto con Eugenio Scalfari, messo per iscritto da questo campione del pensiero ateo su “la Repubblica” del 1 ottobre.

Continua a leggere

La Crociata del papa per cambiare la Cei e la chiesa italiana

Guido Moltedo “Europa” 20 novembre 2013 Con un’altra delle sue “mosse del cavallo”, il papa che predica la semplicità ma che sa muoversi con impressionante tempistica strategica, e giocando d’anticipo, questa volta ha spiazzato i vertici della chiesa italiana, rimuovendo dal suo incarico il segretario generale della Conferenza episcopale, Mariano

Continua a leggere

L'”effetto Bergoglio” sui vescovi di Italia e Spagna

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it/ Come è già avvenuto negli Stati Uniti, anche gli episcopati di Italia e Spagna hanno in corso mutamenti significativi ai loro vertici. E gli osservatori di questioni ecclesiastiche, ma non solo essi, si sono industriati per interpretare questi cambiamenti nel contesto del nuovo pontificato. Per capire, cioè,

Continua a leggere