Categoria: Chiese e Religioni

Francesco, un papato di rottura? Si, ma anche no

Adriano Donaggio www.articolo21.org Con le celebrazioni del Natale, della giornata che ha dato inizio al’ anno nuovo, dell’ Epifania, si è concluso, nei fatti, il primo anno del pontificato di Papa Francesco, letto e commentato con diversità di sottolineature, di accentuazione di consensi su alcuni interventi piuttosto che su altri.

Continua a leggere

Libertà religiosa: le sentenze dei tribunali e il silenzio della politica

Paolo Naso* www.vociprotestanti.it Ogni Comune deve prevedere spazi per moschee e luoghi di culto delle varie confessioni religiose: in sintesi è quanto all’inizio dell’anno ha sentenziato il TAR di Brescia accogliendo il ricorso di un’associazione islamica locale. Bocciato così il Comune che, nel suo Piano di governo del territorio (Pgt,

Continua a leggere

Non credenti, cultura e discriminazione

Gherardo Colombo www.micromega.net Nonostante il nostro Paese assuma sempre più i contorni da un lato di una società secolarizzata e, dall’altro, di una società multiculturale e multireligiosa, sembra che la questione della libertà di religione e dalla religione sia completamente rimossa dall’agenda della politica. Per questo l’Unione degli Atei e

Continua a leggere

Le riflessioni della rete ecclesiale “chiccodisenape” alle 38 domande sulla famiglia per il Sinodo 2014

Chi siamo “chiccodisenape” è un progetto  ecclesiale nato nel  2007. Nei nostri  sei anni di attività abbiamo proposto diversi percorsi di riflessione tematica che hanno coinvolto 16 gruppi di diversa provenienza e missione ecclesiale, organizzando quattro convegni –Vi ho chiamato amici (2008), Non sapete interpretare i segni dei tempi? (2010),

Continua a leggere

Apparenza e realtà. Le diocesi tedesche pubblicano i dirompenti risultati del questionario sulla famiglia

www.gionata.org Articolo pubblicato su domradio.de, sito della Radio dell’Arcivescovado di Colonia (Germania) il 18 dicembre 2013, liberamente tradotto dal progetto Gionata In tutte le diocesi cattoliche tedesche sono in corso di valutazione le risposte ricevute al questionario del Vaticano sul matrimonio, la famiglia e la morale sessuale. I risultati sono

Continua a leggere

Islam e cristianesimo. Dove il dialogo inciampa

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Nella “Evangelii gaudium” papa Francesco ha dettato le regole del rapporto con i musulmani. Il gesuita islamologo Samir Khalil Samir le esamina ad una ad a una. E ne denuncia i limiti Nel messaggio “urbi et orbi” di Natale papa Francesco ha elevato questa preghiera: “Tu, Signore

Continua a leggere

Svolta democratica tra i vescovi italiani. A novembre eleggiamo il presidente

Intervista a Domenico Mogavero di Giovanni Panettiere Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione 2 gennaio 2014 «NON me l’aspettavo, la nomina del nuovo segretario generale della Conferenza episcopale italiana è stata una sorpresa. Graditissima, perché monsignor Nunzio Galantino è la persona adatta a far compiere ai vescovi un

Continua a leggere

Il peccato nella chiesa di Francesco

Vito Mancuso Repubblica, 3 gennaio 2013 Nell’editoriale di domenica scorsa Eugenio Scalfari ha sostenuto che papa Francesco è un Pontefice “rivoluzionario ” e che la sua rivoluzione consiste nella “abolizione del peccato”. A mio avviso si tratta di una tesi che contiene un’intuizione importante ma che ultimamente non può sussistere.

Continua a leggere