Categoria: Chiese e Religioni

La fede inventata dell’imperatore di L.Kocci

Luca Kocci il manifesto, 7 marzo 2014 L’imperatore Costantino, la sua conversione al cristianesimo, la battaglia di Ponte Milvio, l’Editto di Milano costituiscono uno dei più riusciti modelli di «uso pubblico della storia», per riprendere l’espressione e la riflessione di Nicola Gallerano. Un processo con cui – scriveva Gallerano in

Continua a leggere

Il vescovo Mogavero: il pontefice sta cercando strade nuove, seguiamolo

Paolo Rodari www.repubblica.it «Il Papa sta tracciando strade nuove di misericordia e non di condanna verso tutti. Non cambierà la dottrina della Chiesa in merito al matrimonio fra uomo e donna, ma studierà nuove soluzioni pastorali inerenti le nuove realtà, come sono le unioni che nascono fuori dal matrimonio. Questa

Continua a leggere

Bravo Francesco, la vecchia dottrina va abolita con grazia e audacia

Ritanna Armeni Il Foglio, 4 marzo 2014 Gli oppositori (occulti, ma arrabbiatissimi) di Papa Francesco in questo anno di pontificato hanno opposto a chi, credente o laico, mostrava un certo entusiasmo nei confronti del Pontefice la seguente previsione: “Francesco è apparentemente un innovatore, ma è tutta una questione di immagine,

Continua a leggere

Kasper: «Alla Chiesa serve il genio femminile»

Stefania Falasca www.avvenire.it Walter Kasper, 81 anni, già vescovo di Rottenburg-Stuttgart, sua diocesi di origine, fu creato cardinale da Giovanni Paolo II nello stesso Concistoro del 21 febbraio 2001 nel quale ricevette la porpora l’attuale pontefice, ed è stato il cardinale elettore più anziano all’ultimo Conclave. Dal 2010 è presidente

Continua a leggere

Bergoglio, il generale che vuole vincere senza combattere

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Víctor Manuel Fernández è il primo argentino fatto vescovo da Jorge Mario Bergoglio, due mesi dopo la sua elezione a papa. Era e continua ad essere rettore della Universidad Católica Argentina, imposto in questo ruolo dall’allora arcivescovo di Buenos Aires vincendo le ostilità di una agguerrita schiera

Continua a leggere

Francesco, devi incontrare le vittime di abusi sessuali da parte del clero

Comitato redazionale del National Catholic Reporter www.ncronline.org, 6 marzo 2014 (traduzione: www.finesettimana.org) Lettera aperta a papa Francesco sulla infelice risposta sui preti pedofili nell’intervista al Corriere Il comitato di redazione del National Catholic Reporter, una testata giornalistica di ispirazione conciliare che viene pubblicata negli Stati Uniti, dopo aver letto l’intervista

Continua a leggere