Categoria: Chiese e Religioni

La spending review si ferma davanti alle porte della Chiesa

Redazione UAAR www.uaar.it/news I quotidiani hanno dedicato molta attenzione alla spending review. Per chi non parla l’inglese e/o non è a suo agio con gli anglismi, si tratta dell’incarico, assegnato all’economista Carlo Cottarelli, di individuare tra le spese pubbliche quelle che necessitano di essere riviste. Ovviamente al ribasso: siamo in tempi

Continua a leggere

La secolarizzazione c’è ma non si vede (in tv)

Claudia Lopedote www.confronti.net Anche quest’anno sono arrivati i dati del Rapporto, il IX, sulla secolarizzazione in Italia, a cura della Fondazione Critica liberale e di Cgil nazionale Nuovi diritti. Un Osservatorio che, in nove anni di attività, è giunto a coprire ventuno anni di analisi (1991-2011). Contestualmente, la Fondazione Critica

Continua a leggere

Il papa emerito prega, ma anche consiglia. Ecco come

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it Nella sua ultima intervista, quella data al “Corriere della Sera”, papa Francesco ha rivelato di aver concordato assieme a Joseph Ratzinger un ruolo attivo per il “papa emerito”, senza precedenti nella storia della Chiesa: “Il papa emerito non è una statua in un museo. È una istituzione.

Continua a leggere

Il papa accoglie Libera e «benedice» l’antimafia

Luca Kocci il manifesto, 16 marzo 2014 Papa Bergoglio incontrerà i familiari delle vittime delle mafie venerdì prossimo, nella parrocchia romana di San Gregorio VII, a due passi dal Vaticano, durante una veglia di preghiera organizzata dall’associazione Libera, fondata da don Ciotti, in occasione della XIX Giornata della memoria e

Continua a leggere

“Sì alla comunione ai divorziati… ma qualcuno vuole fermare il Papa”

Paolo Rodari Repubblica, 11 marzo 2014 “La Chiesa può trovare una nuova strada affinché un divorziato risposato, dopo un periodo penitenziale, venga riammesso ai sacramenti. La mia non è una posizione lassista, bensì che intende riconoscere come tramite la penitenza chiunque può ricevere clemenza e misericordia. Ogni peccato può essere

Continua a leggere

Comunione ai divorziati: tanto rumore per nulla… o quasi

Paolo Bonetti www.criticaliberale.it Dunque, il cardinale Walter Kasper vuol dare la comunione ai divorziati purché debitamente pentiti, papa Francesco è perplesso e aspetta il Sinodo d’autunno sui temi della famiglia e della sessualità, Giuliano Ferrara papa laico degli atei devoti è decisamente contrario. Un bel pasticcio, reso ancora più grottesco

Continua a leggere

Riconciliazione. Nessun futuro senza perdono di L.Tomassone

Letizia Tomassone www.vociprotestanti.it I percorsi di riconciliazione devono costruirsi a partire dal racconto delle ingiustizie e delle violenze e attraverso la presa di responsabilità, a impedire strumentalizzazioni della storia e l’infinita catena di recriminazioni e vendette. Come credenti e come chiese cristiane e protestanti come ci poniamo di fronte a

Continua a leggere