Categoria: Chiese e Religioni

Cappellani senza stellette? L’ordinariato militare si spacca

Luca Kocci Adista notizie n. 15, 19 aprile 2014 Smilitarizzeremo i cappellani militari. Anzi no. Il contraddittorio dietro front-avanti marsch arriva dallo stesso palazzo, quello dell’Ordinariato militare per l’Italia, ma da due uffici diversi: quello dell’ordinario, mons. Santo Marcianò, e quello del vicario episcopale, mons. Angelo Frigerio, i quali, a

Continua a leggere

Ior e riforma amministrativa, le commissioni verso la chiusura

Andrea Tornielli http://vaticaninsider.lastampa.it/ Lo aveva sottolineato in un passaggio di una recente intervista con il quotidiano «Avvenire» il Segretario di Stato Pietro Parolin: le commissioni referenti sullo Ior (CRIOR) e sull’organizzazione economico-amministrativa della Santa Sede (COSEA) sono «a tempo». E dunque destinate a concludere il loro mandato. C’era chi si

Continua a leggere

I gesti non fanno ancora primavera. Cresce l’attesa per la riforma della Chiesa

Claudia Fanti Adista documenti n. 13/2014 Archiviato con grandi riconoscimenti il primo anno di pontificato di papa Francesco, le aspettative intorno alla riforma della Chiesa iniziano a farsi più pressanti: dopo aver applaudito i gesti, lo stile, le parole, ora si attendono, insomma, le prime vere riforme strutturali. Perché è

Continua a leggere

Gotti Tedeschi: «Con la mia rimozione si è mentito pubblicamente al Papa»

Andrea Tornielli http://vaticaninsider.lastampa.it 4 aprile 2014 «La Chiesa deve sapere se ci sono stati al suo interno dei traditori del Papa». Lo dice l’ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi in una lunga intervista con la rivista spagnola «Vida Nueva». Le sue parole arrivano dopo che nelle scorse settimane il

Continua a leggere

La Chiesa italiana a un passo dal bivio

Gianni Di Santo www.vinonuovo.it Anche la chiesa e l’episcopato italiano sono oggetto dell’attenzione riformatrice di Papa Francesco: cosa dirà a maggio il Santo Padre ai vescovi italiani nella sua prolusione all’Assemblea Cei? Eppure Bergoglio li ha consigliati i vescovi italiani: sceglietevi voi il prossimo presidente della Cei. Raccomandazione “umilmente” respinta

Continua a leggere