Categoria: Chiese e Religioni

A San Pietro, la chiesa canonizza due papi. Anzi, tre

Valerio Gigante Adista notizie n°16, 26 aprile 2014 Lo avevamo già scritto ai tempi della beatificazione di Wojtyla (v. Adista notizie n. 5/2011): attraverso la canonizzazione di un papa la Chiesa – papa regnante in testa – celebra se stessa, per rafforzare il potere dell’istituzione e riaffermare la centralità di

Continua a leggere

Papa Francesco sulla pedofilia: “Dio è dalla parte delle vittime degli abusi”

Francesco Antonio Grana www.ilfattoquotidiano.it, 13 aprile 2014 “Dio è irrevocabilmente e senza mezzi termini dalla parte delle vittime degli abusi“. Il mea culpa della Chiesa di Papa Francesco per la pedofilia risuonerà forte nella via crucis al Colosseo venerdì santo, il prossimo 18 aprile, nel giorno in cui il cristianesimo

Continua a leggere

Una Via crucis “sociale” per papa Francesco

Luca Kocci il manifesto, 18 aprile 2014 Sarà una Via cru­cis con­trad­di­stinta dai temi sociali quella che, come da tra­di­zione, si svol­gerà que­sta sera al Colos­seo. Papa Fran­ce­sco, che pre­sie­derà la ceri­mo­nia, ha infatti deciso di affi­dare la reda­zione dei testi di rifles­sione per le 14 «sta­zioni» della Via cru­cis

Continua a leggere

La crisi d’identità della sinistra nell’elogio del Papa gesuita

Carlo Patrignani www.huffingtonpost.it/carlo-patrignani E’ stupefacente l’elogio quotidiano da parte di autorevoli esponenti politici – da ultimo Enrico Rossi, Governatore della Regione Toscana – e di intellettuali di quella sinistra un tempo riunita nel Pci o nel Psi, alle prediche, meglio dire apostasia, di Papa Bergoglio, il primo Papa gesuita: l’elogio

Continua a leggere

Accuse di eresia al Papa da due vescovi ortodossi

Andrea Tornielli http://vaticaninsider.lastampa.it/ 15 aprile 2014 Uno dei due firmatari non è nuovo a queste iniziative, ma questa volta la chilometrica lettera (ben 89 pagine) appena inviata a Papa Francesco dai metropoliti della Chiesa greco-ortodossa – Andrea di Dryinoupolis, Pogoniani e Konitsa; Serafino del Pireo e di Faliro – è

Continua a leggere

Hans Kung sarà a Brescia il 25 giugno. Violenta polemica della destra bresciana

www.noisiamochiesa.org Hans Kung a Brescia e la polemica del “Giornale di Brescia” Per il prossimo 25 giugno il Comune di Brescia, nella persona del suo Sindaco Emilio del Bono, ha invitato il teologo e scrittore svizzero Hans Kung a tenere una lectio magistralis e successivamente lo stesso verrà insignito dell’onorificenza

Continua a leggere

La guerra santa è persa

Luca Kocci il manifesto, 10 aprile 2014 «Far west pro­crea­tivo», «rivo­lu­zione antro­po­lo­gica», fine della demo­cra­zia. Le parole usate dal mondo cat­to­lico ed eccle­sia­stico con­tro la sen­tenza della Corte costi­tu­zio­nale che ha can­cel­lato un altro pezzo della legge 40 sulla sono severe e violente. Del resto quella sulla fecon­da­zione assi­stita non

Continua a leggere

La seconda vita di Rosmini. La Chiesa lo ha perseguitato, ma era un profeta

Giovanni Panettiere http://blog.quotidiano.net/ 6 aprile 2014 Anche santi e beati sono stati perseguitati. Alle volte non tanto dall’esterno quanto dalla stessa autorità della Chiesa. Un esempio? Il caso di Antonio Rosmini, beatificato sette anni fa da Benedetto XVI e passato alla storia come l’autore del libro Delle cinque piaghe della

Continua a leggere