Categoria: Chiese e Religioni

Perché un sudamericano canonizza un anticomunista

Ollantay Itzamna Rebelion traduzione di Flavia Vendittelli Come mai accaduto nella sua storia, la Chiesa cattolica vede una fuga precipitosa dei suoi fedeli in varie parti del pianeta. Fino alla fine del secolo scorso, cattolici e protestanti rappresentavano circa duemila milioni di cristiani, facendo del cristianesimo la religione demograficamente più

Continua a leggere

Contro Kasper un altro cardinale, anzi, due: De Paolis e Bassetti

Sandro Magister http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/ 4 maggio 2014 Dopo Carlo Caffarra su “Il Foglio” e Walter Brandmüller su “Die Tagespost” e “Avvenire”, un terzo porporato è intervenuto pubblicamente in forma ampia e approfondita sulla questione della comunione ai divorziati risposati, anche lui contro le tesi possibiliste sostenute dal cardinale relatore Walter Kasper

Continua a leggere

Dentro la Curia ancora lotte per il controllo delle «nuove» finanze vaticane

Carlo Marroni www.ilsole24ore.com 2 maggio 2014 Ha scelto la massima solennità possibile per l’evento, lui che di solito predilige la frugalità delle forme. Papa Francesco ha parlato al neonato Consiglio per l’Economia, l’organismo nato dalla recente riforma delle finanze vaticane che dovrà dettare le linee guida per l’amministrazione dei beni

Continua a leggere

Irlanda: il papa riabilita uno dei preti “ribelli”. Forse

Ludovica Eugenio Adista Notizie n. 17 del 10/05/2014 «In pratica, sono ufficialmente morto». Così scriveva ad un amico, nel 2010, il religioso marista irlandese, già segretario generale della sua congregazione, p. Sean Fagan, dopo essere stato costretto al silenzio dal Vaticano per alcuni scritti sull’etica sessuale cattolica e per aver

Continua a leggere

L’arcivescovo di Montevideo chiede perdono ai gay: la chiesa vi ha ferito

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 17 del 10/05/2014 L’Uruguay approva in via definitiva, dopo vari passaggi parlamentari fra Camera e Senato, la legge che riconosce il matrimonio gay, e l’arcivescovo di Montevideo, mons. Daniel Sturla, cosa fa? In nome della Chiesa cattolica chiede perdono agli omosessuali per «le ferite causate

Continua a leggere