Categoria: Chiese e Religioni

L’ossessione di Bergoglio per il diavolo

Anthony Faiola Washington Post Traduzione di Belinda Malaspina Noto per essere il beniamino dei cattolici liberali e il sostenitore del perdono e di una fede onnicomprensiva, sul versante zolfo e fiamme infernali papa Francesco è invece assai poco conosciuto. Eppure, dalle sue parole e azioni, Bergoglio risulta evidentemente ingaggiato in

Continua a leggere

Meic a convegno: “Chiesa povera, Chiesa per i poveri”

Antonello Ronca e Simona Borello Adista Segni nuovi n. 20/2014 Superiore alle aspettative la partecipazione al convegno interregionale organizzato dalle delegazioni regionali di Lombardia, Piemonte e Liguria del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) dal titolo «Chiesa povera. Chiesa per i poveri» presso l’abbazia cistercense di Santa Maria di Rivalta

Continua a leggere

Alla ricerca del Gesù storico. Intervista a Mauro Pesce e Adriana Destro

Valerio Gigante www.micromega.net Un libro che, come l’altro che l’aveva preceduto a firma degli stessi autori, si pone l’obiettivo di condurre un’indagine rigorosa e scientifica su Gesù, cercando di sfrondare dall’uomo e dalla sua avventura terrena il mito che successivamente gli è stato costruito attorno. Ma oltre a questo, la

Continua a leggere

«Caro Francesco…». Le “donne dei preti” scrivono al Papa

Andrea Tornielli Vatican Insider/La Stampa, 17/5/2014 La lettera di 26 firmatarie italiane «coinvolte sentimentalmente con un sacerdote o religioso»: si appellano a Bergoglio e gli chiedono di rivedere la legge sul celibato «Caro Papa Francesco, siamo un gruppo di donne da tutte le parti d’Italia (e non solo) che ti

Continua a leggere

Un “brasiliano infiltrato in Vaticano” al servizio della Chiesa e della verità

Emanuele D’Onofrio http://www.aleteia.org/it/ 16 maggio 2014 Il vento che dal Sud America è arrivato fino a Roma non ha cominciato a soffiare con l’elezione di papa Francesco. Questo evento è stato l’apice, forse l’inizio di una fase di rinnovamento che già da tempo si stava facendo sentire, che si poteva

Continua a leggere

Contro l’omofobia: meno social network, più impegno…

Gianni Geraci Il Guado – Gruppo di riflessione su Fede e omosessualità (Milano) http://gaycristiani.wordpress.com, 16 maggio 2014 Carissimi, la notte scorsa un episodio di vandalismo e di intolleranza omofoba ha colpito il tempio valdese di Roma: alcuni ignoti hanno imbrattato la facciata sotto la grande bandiera Rainbow che annunciava l’adesione

Continua a leggere

Argentina, sentenza storica: la Chiesa cattolica mandante degli omicidi dei sacerdoti che aiutavano il popolo

Giulia De Baudi http://contropiano.org/internazionale/ 17 Maggio 2014 La Chiesa argentina è stata giudicata complice della repressione contro los rojos della dittatura militare fra il 1976 e il 1983. Nello specifico dell’ultima sentenza, l’istituzione religiosa risulta collusa con i militari Luciano Benjamín Menéndez, Luis Fernando Estrella e Domingo Benito Vera, assassini

Continua a leggere

«Accogliere un’altra vita nel mezzo di questa»: come dire Dio in un mondo secolarizzato

Claudia Fanti Adista Documenti n. 19 del 24/05/2014 Se la parola “Dio”, così come la intende il monoteismo, veicola una visione totalizzante della realtà, esprimendo un’organizzazione della società in senso gerarchico e verticale, neppure l’ateismo ha saputo aprire «un’era di maggiore libertà», come ha dimostrato eloquentemente il sorgere dei totalitarismi.

Continua a leggere