Categoria: Chiese e Religioni

Noi Siamo Chiesa: dopo la scomunica, parlano Martha Heizer e Ehemann Gert

Valerio Gigante Adista Notizie n. 21 del 07/06/2014 In alcune circostanze (come per la delicata vicenda delle suore Usa) il papa ha lasciato che i vescovi e le conferenze episcopali locali, o i dicasteri di Curia, decidessero autonomamente su questioni dottrinali e magisteriali senza prendere direttamente parte alla decisione, o

Continua a leggere

Per Bergoglio Calvino è un «boia spirituale»

Paolo Ricca www.riforma.it Una brutta sorpresa. Davvero brutta. E un’inattesa delusione. Sorpresa e delusione suscitate da alcune pagine dell’attuale pontefice sulla Riforma protestante, che purtroppo riproducono i più logori e grossolani clichés polemici usati dalla Controriforma in tempi lontani per diffamare il protestantesimo. Mai ci saremmo aspettati di vederli riproposti

Continua a leggere

Papa Francesco dialoga con i giornalisti tornando dalla Palestina

Salvatore Cernuzio Zenit.org Stanco ma soddisfatto del tour de force in Terra Santa, Francesco sul volo Tel Aviv–Roma non si sottrae alle domande dei giornalisti. Come nel viaggio di ritorno da Rio de Janeiro, il Pontefice si intrattiene per circa 50 minuti con la delegazione dei media presenti sull’aereo, sottoponendosi

Continua a leggere

Tutte le “tentazioni” dei vescovi italiani: il Papa striglia la Cei

Eletta Cucuzza Adista Notizie n. 20 del 31/05/2014 Non piace proprio la Chiesa italiana a papa Francesco, per lo meno non gli piace il suo agire a livello gerarchico. Parlando, eccezionalmente, all’apertura dell’assemblea della Conferenza episcopale (la 66a, 19-22/5), subito dopo il saluto resogli dal presidente card. Angelo Bagnasco, ha

Continua a leggere

Le conseguenze dell’amore: parla una delle donne che ha scritto al papa

Valerio Gigante www.adistaonline.it È successo ogni volta che il tema si è presentato alla ribalta dell’opinione pubblica che giornali e televisioni gli dessero grande rilevanza. Stavolta però, vuoi per il pontificato considerato di “rottura”, vuoi per un’opinione pubblica attenta ad ogni segnale di novità o di “svolta”, vuoi per un

Continua a leggere

Papa Francesco, l’ambientalista: «Salvaguardare l’ambiente o la natura ci distruggerà»

www.greenreport.it Oggi Papa Francesco,  durante l’udienza generale in una piazza San Pietro gremita da più di  50.000  fedeli, ha lanciato un forte monito: «L’uomo custodisca e salvaguardi l’ambiente o sarà  la stessa natura che lui distrugge ad annientarlo». Il Papa, che non nasconde le sue simpatie per le iniziative anti-fracking

Continua a leggere