Categoria: Chiese e Religioni

Giudicare sì o no? Il rompicapo di Francesco

Sandro Magister http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it In meno di un paio di giorni papa Francesco ha prima emesso un tremendo giudizio di condanna che ha conquistato le prime pagine di tutti i giornali, e poi ha dedicato un’intera sua omelia mattutina a Santa Marta per dire che non bisogna mai giudicare e condannare,

Continua a leggere

“Seguo quello che i cardinali hanno chiesto”

Sandro Magister http://chiesa.espresso.repubblica.it “Parimenti, vieto ai cardinali di fare, prima dell’elezione, capitolazioni, ossia di prendere impegni di comune accordo, obbligandosi ad attuarli nel caso che uno di loro sia elevato al pontificato. Anche queste promesse, qualora in realtà fossero fatte, sia pure sotto giuramento, le dichiaro nulle e invalide”. Questo

Continua a leggere

Tanti cattolici, poca fede. Indagine Uaar-doxa su religiosità e ateismo degli italiani

Luca Kocci Adista Notizie n. 25/2014 Cattolici per tradizione più che per convinzione. È questa l’immagine che sembra emergere analizzando i risultati di un’indagine demoscopica sui temi della religiosità e dell’ateismo che l’Uaar (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti) ha commissionato all’istituto Doxa: 75 cittadini su 100 si definiscono

Continua a leggere

Ricevere i poveri e poi i loro oppressori? Un Concilio degli esclusi contro il sistema

Claudia Fanti Adista Documenti n. 25 del 05/07/2014 Non è sufficiente un papa semplice, buono, schierato con i poveri per cambiare le cose. Perché, sottolinea il teologo spagnolo José María Castillo (Redes Cristianas, 10/6), il problema non è il papa e non è neppure il papato. Il problema, «assai più

Continua a leggere

Pedofilia, il silenzio dei media sul boss di Comunione e Liberazione

Mazzetta mazzetta.wordpress.com Di don Mauro Inzoli si trovano ritratti che lo dipingono come amante del lusso, ma soprattutto come potentissimo sacerdote di Comunione e Liberazione, l’erede di don Giussani, il presidente del Banco Alimentare, accreditato anche come confessore di Roberto Formigoni. Ha detto messa per 17 anni nella chiesa della

Continua a leggere

Prima volta papale: a sorpresa, Bergoglio scomunica i mafiosi

Luca Kocci il manifesto, 22 giugno 2014 Papa Francesco scomunica pubblicamente ‘ndranghetisti e mafiosi. Le parole sono state pronunciate ieri pomeriggio da Bergoglio – in visita pastorale in Calabria, a Cassano allo Jonio, la piccola diocesi guidata dal neosegretario della Cei, mons. Galantino – durante la messa all’aperto celebrata nella

Continua a leggere